Arriva l’inverno, ecco i trucchi per far fronte al caro bollette
Tutti prodotti acquistabili online che ti faranno risparmiare
L’inverno è alle porte e ciò che spaventa gli italiani, quest’anno, è soprattutto la bolletta del gas. Come annunciato, da questo ottobre, è stimato un rialzo del 59% dei costi.
Secondo le stime fatte da Francesca Andreolli, ricercatrice del programma energia di ECCO, il think tank italiano indipendente per il clima, per scaldare un appartamento di 110 mq a Roma (città presa ad esempio) ci potrebbero volere 36 euro al giorno, nel periodo più freddo dell’anno.
Non si salva nemmeno chi non utilizza il gas: anche per le tariffe elettriche sono previsti ricarici nei prossimi mesi.
Come fare dunque, per far fronte a tutte le spese? Per ora, si può solo provare a risparmiare. Ed ecco quindi alcuni trucchi per ridurre i consumi, e di conseguenza i costi.
1. Iniziamo a sostituire le lampadine. Utilizzare lampade a led invece di quelle tradizionali permette di consumare meno energia elettrica.
2. Usare ciabatte con interruttore. Mettendo in stand by elettrodomestici come la televisione e il computer quando non sono in uso, si possono ottimizzare i consumi.
3. Utilizzare una coperta elettrica. Quando la stanza è fredda, una coperta riscaldante permette di evitare di accendere il riscaldamento in camera da letto.
4. Utilizzare strumenti da riscaldare a basso consumo. Invece di accendere il riscaldamento a gas, si possono usare elettrodomestici a basso consumo, come il termoventilatore, la stufetta elettrica. la stufetta con ventilatore, il radiatore elettrico di vetro, il termoventilatore da parete o il radiatore elettrico a olio.
5. Isolare le finestre. Se gli infissi sono datati, si possono utilizzare delle strisce di gomma per sigillare finestre e porte ed evitare una dispersione termica.
6. Isolare i radiatori. Con dei pannelli termoriflettenti è possibile isolare i caloriferi, permettendo di non disperderne l’energia.
Con qualche investimento e piccoli accorgimenti, insomma, ci si può scaldare senza troppi sprechi.