06/02/2025sereno

07/02/2025nubi sparse

08/02/2025nubi sparse

06 febbraio 2025

Atletica

Altri Sport

Atletica, a San Biagio la finale scudetto dei Master

Tesserata l'ex azzurrina Fantinel. Il Consiglio federale ha assegnato all’impianto di via Olimpia la finale dei Campionati Italiani “over 35”

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Atletica, a San Biagio la finale scudetto dei Master

SAN BIAGIO DI CALLALTA – Un 2023 da record e un nuovo anno che promette soddisfazioni. L’Atletica San Biagio ha chiuso una stagione memorabile, riunendo dirigenti, tecnici e atleti nella sede di VBN Spa, azienda specializzata nella lavorazioni di materie plastiche, da sempre al fianco della società presieduta da Silvano Tomasi.

E’ stata l’occasione per premiare le squadre del settore assoluto e gettare le basi della nuova annata, ormai alle porte. Due annunci importanti: il Consiglio Federale, riunitosi venerdì a Roma, ha assegnato a San Biagio di Callalta la finale scudetto dei Campionati Italiani Master di società su pista. Un traguardo particolarmente significativo, che il 13 e 14 luglio del 2024 vedrà in pista al Comunale di via Olimpia le migliori 24 squadre maschili e femminili d’Italia.

L’Atletica San Biagio prosegue inoltre nel progetto di rafforzamento delle squadre assolute e, per la stagione 2024, ha già definito gli arrivi di Ilaria Fantinel e Roberto Graziotto. La prima, bellunese di Seren del Grappa, classe 1998, è stata azzurrina del cross agli Europei del 2015 e ai Mondiali del 2017. Nelle ultime stagioni è stata tesserata per Centro Sportivo dell’Esercito, vive e lavora a Treviso e sta cercando di ritrovare il rendimento che, prima di essere frenata da problemi fisici, l’aveva portata ad essere considerata tra le più promettenti mezzofondiste italiane a livello under 20. Graziotto, 34 anni, trevigiano di Ponzano, è un maratoneta da 2 ore 23’ (Padova 2022), andrà a rinforzare il settore del fondo – impreziosito ieri dalla grande prestazione di Giacomo Esposito, quinto in 1h05’17” (record personale) alla mezza maratona di Cittadella - e potrà rivestire un ruolo importante anche nella stagione dei cross.

Alla presentazione delle squadre agonistiche, che nel 2024 saranno guidate dal giovane direttore tecnico Alessandro Morandin, sono stati anche premiati sei atleti a livello under 18 che si sono messi in luce per risultati scolastici e rendimento sportivo. I loro nomi? In ordine di classifica, Aurora Tomasi, Angelo Zedde, Giovanni Pavanello, Matteo Perissinotto, Filippo Sponchiado e Matteo Barbaran.
“Il 2023 è stato un anno magnifico – commenta il presidente Silvano Tomasi, accompagnato dal vice Luigi Morandin, dal segretario Nico Buscato e da tutto il direttivo della società -. Abbiamo organizzato 12 manifestazioni tra pista e strada e i tesserati, per la prima volta nella nostra storia, hanno raggiunto quota 320, con una ulteriore crescita di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. Ripartiamo da qui, con l’obiettivo di fare ancora meglio nel 2024. Ma la gioia più grande è vedere che la pista di via Olimpia è sempre piena di ragazzi che si allenano: il nostro futuro è lì”. L’impegno dell’Atletica San Biagio sul versante organizzativo proseguirà anche nel 2024. Primo appuntamento in calendario, il classico memorial Antonio Tomasi, in programma il 24 marzo sulle strade di Cavriè. Ma la società, ricevuta l’assegnazione della finale dei Societari master e in attesa che venga definito il calendario della pista, ha ufficializzato anche la data della quinta Maratonina di San Biagio, che nel 2023 slitterà in avanti di tre settimane, andando a posizionarsi al 24 novembre.

“L’Atletica San Biagio - ha detto la sindaca Valentina Pillon, intervenuta al brindisi di fine stagione - è un modello di società da esportare e un motivo di arricchimento per il territorio: la nostra amministrazione comunale continuerà ad esserle vicina”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×