Bonus luce, come richiederlo
![Bonus luce, come richiederlo Bonus luce, come richiederlo](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/Energia_ftlia_3-1-3494456642_3-1-3566321713.jpg?itok=_zx_Pyl_)
Assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose. Con questo obiettivo è stato introdotto - per la prima volta nel 2009 - uno sconto sulla bolletta, reso operativo dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico.
BONUS - Il bonus è previsto per le famiglie con ISEE non superiore a 8.107,5 euro o per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20mila euro. Ogni nucleo che abbia i requisiti può richiedere sia il bonus per la fornitura elettrica che per la fornitura gas.
DISAGIO FISICO - Se inoltre in casa vive un soggetto in gravi condizioni di salute - che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico - la famiglia può richiedere anche questa agevolazione con l'apposito modello (SCARICA). COME SI RICHIEDE - La domanda va presentata presso il Comune di residenza o presso un ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando i moduli.
I DOCUMENTI - Per presentare la domanda servono:
- documento di identità; - eventuale delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall'intestatario della fornitura);
- modulo A (SCARICA) compilato; anche se si richiede un solo bonus è sufficiente compilare i riquadri relativi alla sola fornitura (elettrica o gas) per la quale si sta facendo la domanda di agevolazione;
- attestazione ISEE in corso di validità;
- allegato CF (SCARICA) con i componenti del nucleo ISEE;
- l'allegato FN (SCARICA) per il riconoscimento dello stato di 'Famiglia numerosa', se l'ISEE è superiore a 8.107,5 euro ma entro i 20mila.
BOLLETTA - E' inoltre necessario avere a disposizione alcune informazioni che si trovano in bolletta o nel contratto di fornitura: il codice POD, identificativo del punto di consegna dell'energia composto da lettere e numeri e che inizia con IT (identifica in modo certo il punto in cui l'energia viene consegnata al cliente finale) e la potenza impegnata o disponibile della fornitura.