Bus di Mestre, martedì a Tezze di Vazzola il funerale di Alberto Rizzotto
Al lavoro anche i consulenti della famiglia dell'autista deceduto nel tragico incidente. Il legale: "Attività complessa su tutti i fronti"
| Ansa |
VAZZOLA - La famiglia di Alberto Rizzotto, l'autista 40enne morto con altri 20 passeggeri nell'incidente del bus a Mestre, ha nominato un proprio consulente per le perizie che la Procura ha disposto sulle barriere e sullo stesso cavalcavia dello schianto. "Saremo presenti in tutti i fronti" spiega il legale della famiglia, Francesco Stilo. Anch''egli attende le nuove disposizioni degli inquirenti per le perizie sul mezzo e sulla scatola nera, dove comunque vi saranno consulenti della famiglia della vittima.
"E' un'attività complessa perché la vicenda ha tanti aspetti da verificare ed approfondire" ha aggiunto. Per il sedime e guardrail è stato indicato l'ing. Marco Battilana, mentre per l'autopsia sul corpo di Rizzotto, svolta a Padova, era già stato indicato il dottor Roberto Rondinelli, di Padova. Sull'esame, ancora in corso, Stilo afferma che "non ci sono novità". La salma è stata restituita ai familiari il 6 ottobre per il funerale che si terrà domani nella parrocchiale di Tezze di Piave alle 15.30.
LEGGI ANCHE
Nessun malore, l'autista del bus di Mestre aveva il cuore sano
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo