Caner inaugura l'ufficio Iat di Conegliano
Un progetto che oggi conta 81 uffici IAT e i 216 info point che si integrano virtualmente con il DMS regionale
| Ansa |
CONEGLIANO - L'assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, ha inaugurato a Conegliano il nuovo ufficio di informazione ed accoglienza turistica in viale Carducci. "Nella terra riconosciuta Patrimonio dell'Umanità delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene - ha detto Caner - apriamo il secondo punto di accoglienza turistica. Dopo Valdobbiadene, lo IatT della città di Conegliano assume un'importanza strategica dal punto di vista turistico.
Da qui, infatti, partono numerosi itinerari alla scoperta di un patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico unico, capace di creare un importante indotto turistico ed economico per l'intero territorio" "Dal 2019 le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene si sono guadagnate il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità Unesco e tre mesi fa abbiamo inaugurato il Cammino che ha raggiunto in pochissimo tempo numeri interessanti confermando la bontà del progetto e della visione - ha proseguito Caner -. Un territorio così attrattivo deve essere accompagnato da un sistema dell'accoglienza coordinato, com'è quello regionale.
Lo IAT di Conegliano è riconoscibile nell'arredamento, nella veste grafica e nello stile a tutti gli uffici di informazione turistica presenti nelle altre città venete. Un progetto che oggi conta 81 uffici IAT e i 216 info point che si integrano virtualmente con il DMS regionale, che contiene tutte le informazioni digitali del portale turistico". "Quello di Conegliano - ha concluso - è il decimo ufficio turistico allestito con l'immagine coordinata del progetto 'Le Porte dell'accoglienza', il quale vedrà nei prossimi mesi altri 11 Iat riconoscibili da un 'family feeling' che accompagna questa importante fase di rinnovamento dei luoghi di accoglienza. Spazi che mettono in connessione le destinazioni del Veneto con l'intera offerta turistica regionale".
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo