Caso Stefanel: "Timore per la chiusura della sede di Ponte di Piave"
Lo ha detto oggi Cristina Furlan (Filtcem Cigl) dopo un vertice in regione. Attesa in questi giorni una risposta del Tribunale di Treviso relativamente ad una seconda richiesta di concordato "in bianco" in tre anni avanzata dalla società
![la Stefanel di Ponte di Piave la Stefanel di Ponte di Piave](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/STEFANEL_2_3.jpg?itok=sl10n21V)
PONTE DI PIAVE - "Le informazioni non sono state chiare, temiamo vi sia l'intenzione di chiudere la sede storica di Stefanel di Ponte di Piave".
Lo ha detto oggi la segretaria generale della Filtcem Cgil di Treviso, Cristina Furlan, al termine di un vertice convocato a Venezia dall'assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, assieme alla direzione del gruppo del casual trevigiano ed a rappresentanti di Assindustria Venetocentro.
Dall'incontro erano attese indicazioni sulle intenzioni per l'immediato futuro dell'azienda, ora controllata dai fondi Oxy-Attestor Italia, da anni al centro di una difficile situazione finanziaria.
E' attesa in questi giorni una risposta del Tribunale di Treviso relativamente ad una seconda richiesta di concordato "in bianco" in tre anni avanzata dalla società la quale, in ogni caso, non ha nascosto oggi l'intenzione di procedere ad una consistente "riorganizzazione con riflessi occupazionali".
Un argomento portato all'attenzione dell'assemblea dei lavoratori, in tutto 89, successiva all'incontro in Regione, e che dovrà comunque essere approfondito in un nuovo vertice da convocare sempre a Palazzo Balbi nei prossimi giorni.
"I rappresentanti di Stefanel hanno parlato di ammortizzatori sociali - riferisce ancora Furlan - senza però precisare se le misure siano del tipo straordinario tipico per le crisi aziendali oppure della cassa integrazione per cessazione di attività.
Abbiamo forti timori - conclude - che il progetto sia quello di trasferire la sede a Milano e di ridurre l'operatività di Stefanel ad una pura insegna di natura commerciale".