A Castelfranco ci sono frazioni dove solo 1 castellano su 2 ha deciso di votare
Grande divario tra le varie zona del territorio comunale sull'affluenza ai seggi.
![A Castelfranco ci sono frazioni dove solo 1 castellano su 2 ha deciso di votare A Castelfranco ci sono frazioni dove solo 1 castellano su 2 ha deciso di votare](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/casteo_0.jpg?itok=bjFeYza6)
CASTELFRANCO - Comunque vadano gli esiti delle votazioni, queste elezioni testimoniano il differente interesse che la campagna elettorale ha suscitato nelle frazioni per la scelta del primo cittadino di Castelfranco, con variazioni notevoli da una località all’altra.
Grazie ai dati forniti dal Viminale ed elaborati dalla APKAPPA s.r.l. di Milano, la percentuale degli aventi diritto che si sono recati nei seggi di Castelfranco per le votazioni del sindaco si ferma al 60,84%: sono andati a votare 18.593 elettori su 30.559 iscritti. Se il centro storico è in linea con questo valore (59,37%), ben al di sotto si collocano le frazioni di Villarazzo e Sant’Andra Oltre il Muson, che superano di poco il 50%.
Ben diversi i dati che emergono dalle frazioni e dalle località delle zone a nord e a est del centro (San Floriano, Bella Venezia, Salvarosa), tutte al di sopra del 70%, con San Floriano, dove il futuro di villa Balbi è stato uno dei temi ‘caldi’ della campagna elettorale, si conferma al primo posto per percentuale di affluenza (77,02%).
Di seguito, in ordine decrescente, le percentuali di voto per frazioni e località:
San Floriano: 77,02%
Bella Venezia: 74,05%
Salvarosa: 70,99%
Campigo: 69,89%
Treville: 59,88%
Centro storico: 59,37%
Salvatronda: 58,23%
Soranza: 51,95%
Sant’Andrea Oltre il Muson: 50,83%
Villarazzo: 50,71%