Cintura nera per Chiara Domeneghetti
Judo Vittorio Veneto ormai prossimo alla quota record di 100 cinture nere
VITTORIO VENETO - Tutti gli sport hanno un percorso di miglioramento più o meno impegnativo. Nello Judo però, si vanno a sommare una serie di difficoltà tali da rendere la via di crescita particolarmente difficile.
La pratica di questo sport si comincia infatti dal primo livello, distinto dalla cintura bianca indossata dai principianti, per continuare anno dopo anno con gradi di difficoltà sempre maggiori, distinti dal cambiamento di cintura che col crescere dell'esperienza diventa sempre più scura.
Dalla bianca, si passa infatti alle cintura gialla, all'arancione, alla verde, alla blu, alla marrone e quindi all' ambita cintura nera.
Quest'ultima non è però l'ultimo livello, ma al contrario l'inizio di un nuovo percorso fatto di ulteriori dieci gradini, anche qui distinti dal colore della cintura che dopo i primi cinque "dan" (grado in giapponese) di colore nero diventa bianco rossa, e quindi rossa.
Negli anni, dalla scuola di Judo del Palasport Vittoriese sono ormai uscite quasi 100 cinture nere, l'ultima della quali conquistata da Chiara Domeneghetti grazie al recente buon risultato ottenuto nella finale nazionale del Campionato Italiano Under 23.
La media annuale delle cinture nere conquistate dai Judoka vittoriesi è però particolarmente alta, tanto da aver raggiunto negli ultimi tempi punte di sei cinture nere all'anno, senza contare i tre secondi "dan" e gli altrettanti terzi "dan" conquistati nello stesso periodo. Una crescita che denota ancora una volta la vitalità di un Club che dopo 35 anni di vita, si dimostra più attivo che mai e soprattutto in continua evoluzione.