17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Italia

Coldiretti risponde alle direttive Oms: "No a terrorismo alimentare sulla carne"

|

|

Coldiretti risponde alle direttive Oms:

"Le carni made in Italy sono più sane perché magre, non trattate con ormoni e ottenute nel rispetto di rigidi disciplinari di produzione Doc, che assicurano il benessere e la qualità dell’alimentazione degli animali tanto da garantire agli italiani una longevità da primato con 84,6 anni per le donne e i 79,8 anni per gli uomini". È quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il rapporto Oms è stato eseguito su scala globale su abitudini alimentari molto diverse da quelle italiane; gli statunitensi ad esempio consumano il 60% di carne in più degli italiani.

"Non si tiene peraltro conto – sottolinea la Coldiretti - che gli animali allevati in Italia non sono uguali a quelli allevati in altri Paesi e che i cibi sotto accusa come hot dog, bacon e affumicati non fanno parte della tradizione italiana. Il consumo di carne degli italiani con 78 chili a testa è ben al di sotto di quelli di Paesi come gli Stati Uniti con 125 chili a persona o dell'Australia con 120 chili, ma anche della Francia con 87 chili a testa".

Coldiretti sottolinea la qualità della carne italiana, "meno grassa", e della trasformazione in salumi che "avviene naturalmente solo con il sale senza l’uso dell’affumicatura messa sotto accusa dall’Oms. Proprio quest’anno peraltro la carne ed è diventata la seconda voce del budget alimentare delle famiglie italiane dopo l’ortofrutta, con una rivoluzione epocale per le tavole nazionali che non era mai avvenuta in questo secolo". La spesa degli italiani per gli acquisti è scesa a 97 euro al mese per la carne che, con una incidenza del 22% sul totale, perde per la prima volta il primato.

"In un paese dove si sono ripetuti casi di malnutrizione dei bambini per l’eliminazione delle carni dai menù occorre evitare allarmismi e – conclude la Coldiretti - ricordare che la carne italiana è un alimento sicuro e prezioso anche per lo svezzamento dei bambini, poiché a livello nutrizionale è un alimento ricco di nutrienti fondamentali nelle prime fasi della vita di un individuo nelle quantità suggerite dal modello della dieta mediterranea".

 


| modificato il:

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×