Conegliano, bocciato il ricorso: via libera al referendum sui pesticidi
Il referendum non si potrà svolgere il prossimo autunno, perché il regolamento comunale non permette la concomitanza di due votazioni. In autunno, infatti, a Conegliano si voterà per eleggere il nuovo sindaco
![Conegliano, bocciato il ricorso: via libera al referendum sui pesticidi Conegliano, bocciato il ricorso: via libera al referendum sui pesticidi](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/pesticidi_13_0_6_5_0.jpg?itok=2ddO_9vF)
CONEGLIANO - “Il referendum è uno strumento di democrazia e, in questo caso, un segnale di grande attenzione per la tutela dell’ambiente e della salute”.
A dirlo è Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico: il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso, e così il referendum sull’uso dei pesticidi in agricoltura a Conegliano potrà essere indetto. “Ringrazio il Comitato dei promotori del referendum "Conegliano senza pesticidi" e i 3mila cittadini che hanno sottoscritto la richiesta. Purtroppo il ricorso ha allungato notevolmente i tempi”, aggiunge Zanoni.
Il referendum non si potrà svolgere il prossimo autunno, perché il regolamento comunale non permette la concomitanza di due votazioni. In autunno, infatti, a Conegliano si voterà per eleggere il nuovo sindaco.
“Adesso mi auguro venga fissata il prima possibile la data per il voto”, dichiara ancora il consigliere regionale.