17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

19/02/2025poco nuvoloso

17 febbraio 2025

Volley

Volley

Conegliano ko al Palaverde, alla fine esulta Monza

La Saugella si impone a Treviso, il match finisce 1-3

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Conegliano ko al Palaverde, alla fine esulta Monza

TREVISO - La Prosecco DOC Imoco Volley esce ko dallo scontro al vertice con la Vero Volley Monza in un Palaverde caldo (anche se al 35%) con il pubblico che si è goduto un ottimo spettacolo messo in mostra da due squadre che hanno interpretato a viso aperto vinto meritatamente dalle brianzole che si issano così in vetta alla classifica.

 

Dopo la dovuta celebrazione delle Pantere all’Assoziazione Oltre il Labirinto visto che la gara è dedicata dal club di tifosi Cuoredarena all’aiuto alle famiglie colpite dall’autismo, si può iniziare in diretta Sky con i sestetti in campo: per Conegliano (ancora senza De Kruijf e Fahr) Wolosz-Egonu, Plummer-Sylla, Vuchkova-Folie, libero De Gennaro, risponde coach Gaspari, ex allenatore delle Pantere ai primordi, con Orro-Stysiak, Gennari-Davyskiba, Danesi-Rettke, libero Parrocchiale.

 

La partita inizia già con i fuochi d’artificio per deliziare il “sold out” del Palaverde con tutti i 1800 posti disponibili riempiti di passione gialloblù. Super difesa di Egonu e Sylla, poi attacchi vincenti dell’opposta azzurra e di Vuchkova, un ace e…mezzo di Folie e le Pantere di casa partono a cannone 4-1. La Vero Volley fatica a orchestrare il cambio palla e la Prosecco DOC Imoco nella fase break fa male alla difesa ospite. Un muro di Danesi dà ossigeno alle brianzole, poi Rettke dal centro sigla il 7-4. Le due squadre difendono e per far cadere il pallone ci vogliono prodezze, una è di Alessia Gennari che inventa un ace importante per rinfrancare Monza, che poi torna a -1 con Stysiak (8-7). Ora la ricezione delle lombarde funziona meglio e Orro può sbizzarrirsi a innescare le sue attaccanti, Stysiak su tutte, fino al pareggio a quota 11. Un errore di Danesi dopo una bomba di Egonu riporta Conegliano a +2, poi il Palaverde esplode per una difesa incredibile di De Gennaro che propizia il 14-11, time out per Monza.

Ora è il turno di Stysiak a martellare cpon la battuta, esce Plummer per Courtney con le brianzole che arrivano a -1 (15-14), prima di rimbalzare ancora indietro con le battute di Vuchkova e le ricostruzioni-punto di Folie (17-14). La Vero Volley trova buoni colpi con Gennari, ma Egonu (6 punti nel set) risponde in pallonetto (18-15). Monza però non ci sta, riprende a spingere con il servizio di Orro ottenendo punti in fase break, Davyskiba colpisce per il nuovo pareggio 19-19, stavolta il time out è di coach Santarelli prima dello sprint finale. Il coach umbro tocca le corde giuste perchè al rientro le Pantere alzano il ritmo, entra Caravello e subito è brava in difesa, la imita anche Sylla e alla fine Plummer mette a terra il 21-19. Stysiak accorcia, poi un errore gialloblù ed è di nuovo pareggio. Davyskiba è fortunata con l’ace del 21-22 che permette il primo vantaggio alle ospiti. Nel finale arroventato vince chi sbaglia meno, due sbavature della Vero Volley e un ace di Wolosz regalano il 24-22 alla Prosecco DOC Imoco. Il primo set point lo annulla la solita Stysiak (ben 9 punti nel set!), ma sul secondo Plummer spara forte e chiude 25-23.

 

Nel secondo parziale il primo minibreak viene ottenuto dalle Pantere con due prodezze di Egonu (7-5), poi un grande turno di battuta della bomber azzurra consente a Conegliano di incrementare il vantaggio, la parallela chirurgica di Sylla e l’ace di Paola valgono il 10-6 che costringe coach Gaspari al time out. La polacca Stysiak però non ci sta, va in battuta e come la “collega” di ruolo crea scompiglio nella ricezione avversaria, ne approfitta il fenicottero Rettke che pareggia a quota 10, poi sorpassa con un gran muro completando un parziale 5-0 che rimette la Vero Volley avanti. Monza gioca bene, Orro si affida al braccio caldissimo di Stysiak che continua a martellare, la Prosecco DOC Imoco sbaglia qualcosa e le ospiti allungano 13-15.

 

La partita sale di intensità, Anna Danesi, indimenticata ex, si fa valere nella sua specialità, il muro, per il nuovo +2 (15-17), poi Davyskiba continua la sua buona partita da posto 4 e porta le ospiti a +3 (15-18). Time out di coach Santarelli, ma l’emorragia continua, Sylla va out e la Vero Volley sale a +4 (16-20). Conegliano prova a imbastire la rimonta con Egonu, capace di 8 punti nel set, (18-20), ma Danesi al centro ricaccia indietro la squadra di casa. La Prosecco DOC Imoco si perde un po’ nel finale sotto i colpi di una Monza ottima al servizio nel set, chiuso 20-25 con il primo tempo finale di Rettke (4 punti nel set).

 

 

La Vero Volley sulla scia dell’ottimo finale di set precedente, parte fortissimo anche nel terzo parziale continuando a forzare la battuta. Capitan Wolosz ha le scelte limitate in distribuzione e l’attacco gialloblù ha un preoccupante blackout mentre dall’altra parte Danesi e compagne banchettano a muro fino all’1-5. Immediato time out della panchina veneta, ma continuano i problemi nella fase di cambio palla per la squadra di casa, mentre dall’altra parte Orro continua a far viaggiare Davyskiba, suo il +6 (2-8), poi Danesi è ancora presente a muro (3-9) e Monza conduce con autorità al Palaverde. Anche Rettke si fa sentire a muro (5-11), mentre l’attacco di casa fatica a trovare soluzioni alternative a Egonu. Paola si mette la squadra sulle spalle e sigla tre punti in fila (attacco e due aces) che riaprono i giochi (8-11).

 

 

Alessia Gennari rompe il break gialloblù, ma ancora Egonu spara il 9-12, poi torna a funzionare il muro con Folie attenta sottorete e le Pantere tornano a -1 (11-12). Il Palaverde torna “adrenalinico” e dopo la scossa iniziale di Egonu le ragazze di coach Santarelli tornano a giocare aggressive fino al 13-13. Ora il match torna in equilibrio, il muro di Vuchkova consente anche il primo sorpasso gialloblù (15-14) e c’è il time out di coach Gaspari. La Prosecco DOC dopo le difficoltà di inizio set è un fiume in piena, Hristina Vuchkova attacca bene e tocca tutto a muro, Moki De Gennaro si tuffa su ogni pallone e il Palaverde si infiamma sul 18-15 siglato da Miriam Sylla. La Prosecco DOC Imoco non si ferma e continua a spingere, Egonu impiomba il 20-16, ma non è finita: un errore gialloblù, una fiammata in battuta dell’ottima Stysiak e Monza sorniona torna a -1 (20-19) riaprendo i giochi.

Paola Egonu non ci sta, di forza spara il 22-19, poi la parallela del 23-20 che lancia le Pantere avanti. Sembra fatta per la squadra di casa, ma un calo di tensione nel finale condanna Conegliano: tre set point sprecati dal sestetto gialloblù con errori in serie, 24-24. Tutto da rifare per le padrone di casa: Egonu (11 punti nel set, ma troppo sola) mette sulla riga il punto del 25-24, ma Stysiak di forza annulla anche il quarto tentativo e Monza ne approfitta andando a segno con Gennari (25-26), poi Egonu sbaglia e Monza a sorpesa incamera il set 25-27 beffando le Pantere nel finale.

 

A inizio quarto set le Pantere soffrono lo smacco del finale precedente, mentre Monza viaggia sulle ali dell’entusiasmo forzando il servizio con Orro e Stysiak e trovando punti pesanti che la lanciano in fuga. Davyskiba colpisce per il 3-7 che consiglia il time out alla panchina trevigiana. Come nel set precedente coach Santarelli prova la staffetta Plummer-Courtney per puntellare la ricezione, ma messa sotto pressione dalla verve delle brianzole la Prosecco DOC Imoco non sembra riuscire a trovare le contromisure giuste, continuando a faticare in attacco (5-10). Stysiak contina a macinare punti da seconda linea, Rettke risponde presente alle chiamate di Orro e la Vero Volley vola via spedita fino al +8 (7-15) che ammutolisce il Palaverde.

 

Entra anche Omoruyi per Sylla. Dopo il time out la musica non cambia, la squadra ospite tiene il margine senza soffrire mentre Conegliano cede le armi pagando dazio in tutti i fondamentali. Sull’8-19 entrano anche per qualche scambio Gennari e Frosini, ma ormai il il match è segnato, Stysiak e compagne continuano a marciare spedite senza voltarsi indietro conquistando una grande vittoria. Monza, dopo Firenze, è la seconda squadra quest’anno a violare il Palaverde con un meritato 3-1.

 

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – VERO VOLLEY MONZA 1-3

(25-23,20.-25,25-27,13-25 )

Prosecco DOC: Plummer, Courtney , Folie ,Wolosz, Omoruyi, De Gennaro, Egonu ,Sylla, Vuchkova, Frosini, Gennari, Caravello, Bardaro, Munarini. All.Santarelli

Vero Volley: Lazovic, Stisiak, Boldini, Gennari A., Van Hecke, Orro, Parrocchiale, Danesi, Rettke, Zakchaiou, Davyskiba, Candi, Moretto, Negretti. All. Gaspari

Arbitri: Brancati e Vagni

Durata set: 27′,25′,31′, 21′

Spettatori: 1800

Note.MVP: Stysiak 

 

Imocovolley.it

 

 

 

 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Volley

Conegliano supera ancora Milano al Palaverde
Conegliano supera ancora Milano al Palaverde

Volley

Seconda vittoria in pochi giorni contro le Lombarde dopo il successo in Coppa Italia

Conegliano supera ancora Milano al Palaverde

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Palaverde vestito a festa per la 22° di campionato, in onore della sfida stellare tra le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano e la sfidante Numia Vero Volley Milano.

Eudora Nasato
Eudora Nasato

Volley

Attesa alle stelle per il match di campionato, tra spettacolo in campo e iniziative solidali

Sfida stellare al Palaverde: a Treviso si gioca Conegliano-Milano

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Grande attesa per la 22ª giornata di campionato, nona del girone di ritorno, che vedrà domani sera, alle 20.45, la capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano sfidare la Numia Vero Volley Milano al Palaverde.

Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca
Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca

Volley

Gabi: "Vittoria enorme al termine di un match complicato"

Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca

| Gianandrea Rorato |

BOLOGNA - La Prosecco DOC Imoco Conegliano ha conquistato ieri la sua settima Coppa Italia, battendo 3-0 il Numia Vero Volley Milano nella finale giocata all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×