16/02/2025poco nuvoloso

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Volley

Volley

Conegliano supera Busto al Palaverde

La gara del pomeriggio si è conclusa 3-1 per le Pantere

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Conegliano supera Busto al Palaverde

TREVISO - La Prosecco DOC Imoco prosegue la sua marcia vincente in campionato nella classica con Busto Arsizio in un Palaverde ancora una volta esaurito e traboccante di entusiasmo per le Pantere campioni del Mondo.
Giornata dedicata ad AVIS con 800 donatori al Palaverde e nel pregara attività di sensibilizzazione alla donazione del sangue all’interno del tradizionale weeked “Dono&Sport”. Turno di riposo per Lubian e Pericati, in tribuna per qualche acciacco insieme alla nuova arrivata Samedy, coach Santarelli schiera dall’inizio Wolosz-Haak, Squarcini-Fahr, Robinson Cook-Plummer, libero De Gennaro. Risponde coach Musso per l’E-Work con Lloyd-Montibeller, Zakchaiou-Olivotto, Degradi-Omoruyi, libero Zannoni. 
Il primo minibreak è di Conegliano (9-7), ma la squadra ospite conferma il suo ottimo momento e approfitta di un paio di errori gialloblù per involarsi con i colpi di Montibeller e le battute di Zakchaiou, break 5-0 di Busto  e coach Santarelli chiede time out sul 9-12. La squadra ospite continua a viaggiare spedita, muro di Olivotto per l’11-14. Entrano in un paio di rotazioni Robin De Kruijf e Alessia Gennari per provare ad invertire il trend, ma il muro di Busto e i troppi errori delle schiacciatrici di casa lanciano l’E-Work al +4 (14-18). Pantere in difficoltà e provvidenziale time out di coach Santarelli. Al rientro in campo la capitana Joanna Wolosz suona la carica, un suo turno di battuta accende le polveri e in un battibaleno le campionesse d’Italia tornano a -1 (17-18). La squadra ospite però non molla, ritorna a +3 (18-21), poi a +4 (19-23) con l’ace di Omoruyi che parte bene con le sue ex compagne (5 punti nel set). Robinson Cook (la più efficace in attacco per Conegliano con 5 punti) con un paio di colpi vincenti usando il muro riavvicina le Pantere (21-23). L’E-Work trova il vincente del 21-24 con Degradi, De Gennaro e compagne annullano due set point (c’è in campo anche la giovane Bardaro in seconda linea), ma Montibeller con il suo quinto punto chiude 23-25.

La Prosecco DOC Imoco nel secondo set cerca di partire bene per riscattarsi con Haak e Plummer che iniziano a carburare (10-7), ma oggi l’E-Work è in vena e pareggia con Omoruyi (6 punti nel set) e Zakchaiou. Nuovo allungo firmato Cook e (con il muro) Haak, Pantere di nuovo avanti, 13-10 e time out di coach Musso. Con il passare dei minuti il braccio di Isabelle Haak si scalda sempre più (6 punti nel set), e con la svedese Kelsey Robinson Cook continua la sua serata prolifica in attacco, suo il 16-12. La qualità del gioco gialloblù cresce, il muro tocca più palloni e la difesa fa il resto così Wolosz si può sbizzarrire in contrattacco: Plummer (5 nel set) e De Kruijf (entrata per il doppio cambio assieme a Gennari) siglano i punti del +5, 19-14. Sarah Fahr è rientrata e il suo peso a muro si fa sentire, la centrale azzurra stampa il 23-18, poi anche Gennari alza la saracinesca per il 24-18. Il terzo muro in fila, stavolta di Haak (6° punto nel set per “Bella”) , sigla il 25-18, pareggio. 
Terzo set in equilibrio nella fase iniziale (10-10). Coach Santarelli tiene in campo De Kruijf (per Squarcini) e Gennari (per Plummer). Primo break della squadra di casa sul 14-11, poi 16-12. Le Pantere vanno un po’ a corrente alternata, grazie anche all’ottima resistenza dell’E-Work che gioca con ordine e approfitta di un paio di errori della squadra di casa per rientrare a -1 (17-16). Time out “taumaturgico” di coach Santarelli e al rientro la Prosecco DOC Imoco si scatena: De Kruijf attacca e mura, Haak spara due ace impressionanti ed è 22-16. E’ la spallata decisiva che spiana la strada alla conquista del parziale: 25-18 con il punto finale di “The Queen” De Kruijf..
Kelsey Robinson Cook, MVP del match, detta legge in avvio di quarto set, suo il punto del primo allungo (4-2), al suo fianco Isabelle Haak continua a martellare, mentre dall’altra parte una ritrovata Montibeller tiene a portata di mano la squadra di casa (6-4). Nello scacchiere gialloblù ora c’è Squarcini al centro con De Kruijf. Degradi e compagne non mollano e continuano a difendere e contrattaccare con coraggio, un errore in attacco di Conegliano permette alle lombarde si sorpassare, poi Zakchaiou sempre pericolosa al servizio piazza anche l’ace del +2 (8-10).

Conegliano trova il pari a quota 12 con una rasoiata di Haak, poi capitan Wolosz mura per il sorpasso, ma si resta punto a punto e il pubblico si diverte a seguire l’appassionante testa a testa tra le due squadre. Moki De Gennaro strappa applausi con un paio delle sue prodezze in difesa, ma l’E-Work è brava a reagire ai tentativi di fuga delle campionesse del Mondo che ci provano ancora con Haak (17-15). Time out di coach Musso. Ancora la svedese dopo una serie di difese-monstre di De Gennaro sigla il +3 (18-15).

E’ il break decisivo? Neanche per sogno, Busto ancora una volta non ci sta e trova le risorse tecniche e morali per tenere sulla corda le Pantere di casa, risalendo fino al -1 (22-21) con Omoruyi (bella prova dell’ex Pantera con 18 punti) Montibeller, brividi per il “sold out” del Palaverde. Haak però è caldissima (25 punti, top scorer con il 51% in attacco, 2 muri e 2 aces) sfonda il muro e ristabilisce le distanze, Robinson (15 punti, 87% in ricezione, meritata MVP) mura ancora per il 24-21. Chiude Haak per la 14° vittoria delle Pantere su 15 partite di un campionato che le vede in vetta solitaria.
Mercoledì Pantere di nuovo in campo al Palaverde per il match di Champions con le francesi del MUlhouse alle 20.30.

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-1
(23-25,25-18,25-18,25-21)
Prosecco DOC Imoco: Plummer 7, Robison Cook 15, Squarcini 4, De Kruijf 6, Gennari 5, Gray ne, De Gennaro, Haak 25, Wolosz 5, Fahr 6, Bardaro, Carraro ne. All. Santarelli
E Work: Battista ne, Degradi 8, Lloyd 3, Monza ne, Montibeller 14, Lualdi ne, Stigrot 2, Colombo ne, Olivotto 6, Zannoni, Omoruyi 18, Zakchaiou 8, Bressan ne. All. Musso
Arbitri: Cerra e Gaetano
Spettatori: 5344
Durata set: 27′,26′,23′,25′
Note: Errori battuta Co 11,Bu 12; Aces: 8-5 ; Muri: 11-9
MVP: Robinson Cook

(Foto Gregolin)

IMOCOVOLLEY.IT

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Volley

Conegliano supera ancora Milano al Palaverde
Conegliano supera ancora Milano al Palaverde

Volley

Seconda vittoria in pochi giorni contro le Lombarde dopo il successo in Coppa Italia

Conegliano supera ancora Milano al Palaverde

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Palaverde vestito a festa per la 22° di campionato, in onore della sfida stellare tra le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano e la sfidante Numia Vero Volley Milano.

Eudora Nasato
Eudora Nasato

Volley

Attesa alle stelle per il match di campionato, tra spettacolo in campo e iniziative solidali

Sfida stellare al Palaverde: a Treviso si gioca Conegliano-Milano

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Grande attesa per la 22ª giornata di campionato, nona del girone di ritorno, che vedrà domani sera, alle 20.45, la capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano sfidare la Numia Vero Volley Milano al Palaverde.

Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca
Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca

Volley

Gabi: "Vittoria enorme al termine di un match complicato"

Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca

| Gianandrea Rorato |

BOLOGNA - La Prosecco DOC Imoco Conegliano ha conquistato ieri la sua settima Coppa Italia, battendo 3-0 il Numia Vero Volley Milano nella finale giocata all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×