03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Treviso

CORSI PER VIGILI A UNINDUSTRIA

Per Vardanega è motivo di grande prestigio la struttura formativa degli industriali

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

Treviso - Quaranta comandanti delle Polizie locali del Veneto si ritroveranno domani a Palazzo Giacomelli, sede di rappresentanza di Unindustria Treviso, per seguire il primo modulo del corso su Leadership, comunicazione e lavoro di gruppo che la Scuola Regionale Veneta per la Sicurezza e la Polizia Locale realizza insieme a Formazione Unindustria Treviso, che ne cura tutti gli aspetti organizzativi.

Il corso si articolerà in cinque moduli e si concluderà a luglio, con la partecipazione di quaranta comandanti delle polizie locali della regione. Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Formazione Unindustria Treviso a Lancenigo. “La collaborazione di Formazione Unindustria Treviso e la Scuola Regionale Veneta di polizia – dichiara il presidente di Unindustria Treviso Alessandro Vardanega – è motivo di grande prestigio per la nostra struttura formativa e per tutta l’associazione.

Si tratta di un significativo riconoscimento della qualità dei servizi offerti da Formazione Unindustria Treviso, che si conferma come centro di eccellenza in materia di formazione avanzata, per le aziende e anche per altri interlocutori istituzionali. Per l’Associazione è anche un nuovo ambito della collaborazione in essere con le Amministrazioni pubbliche locali del territorio (regionale oltre che provinciale in questo caso) e in particolare con chi ha il compito, insieme alle altre Forze dell’Ordine, di tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico”.

La Scuola Regionale Veneta per la Sicurezza e la Polizia Locale ha iniziato la sua attività lo scorso anno. Fra i suoi obiettivi prioritari vi è la necessità di rispondere alle esigenze formative e di aggiornamento del personale delle polizie locali, sviluppare nuove professionalità e accrescere l’identità della Polizia locale del Veneto per giungere ad un’uniformità di intervento su tutto il territorio regionale.

La scuola sta inoltre organizzando, insieme a Ministero dell’Interno, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, corsi di formazione congiunta sulle tecniche operative in materia di controllo del territorio, tecniche di tiro con l’arma d’ordinanza, tecniche di difesa personale, polizia giudiziaria, addestramento formale e tecniche di contrasto agli illeciti in materia di diritto d’autore e contraffazione dei marchi.

 



Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×