20/02/2025poco nuvoloso

21/02/2025poco nuvoloso

22/02/2025parz nuvoloso

20 febbraio 2025

Castelfranco

Crisi Berco, primo risultato raggiunto al tavolo ministeriale

Sospesi i licenziamenti per i lavoratori della sede ferrarese decisi unilateralmente. Sul tavolo anche la contrattazione aziendale cancellata a Castelfranco

| La redazione |

| La redazione |

Berco

CASTELFRANCO VENETO - “Sospesa la procedura per i licenziamenti, registriamo l’apertura al dialogo dopo iniziative unilaterali”. Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro Valeria Mantovan che questa mattina ha partecipato al tavolo tenutosi a Roma al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e presieduto dal Ministro Adolfo Urso, che ha visto la partecipazione di vertici di Berco, storica azienda parte del gruppo tedesco Thyssenkrupp, delle parti sindacali e delle istituzioni locali dell’Emilia Romagna e del Veneto. Per la Regione del Veneto erano presenti, insieme all’assessore al Lavoro Valeria Mantovan, i rappresentanti dell’Unità di Crisi aziendali di Veneto Lavoro e della Direzione Lavoro regionale, oltre al sindaco di Castelfranco Veneto.

“Ci sentiamo pienamente coinvolti nella crisi Berco, sebbene i 70 licenziamenti inizialmente annunciati per la sede di Castelfranco Veneto non siano stati formalizzati, i 480 comunicati per la sede di Copparo (FE) riguardano anche i lavoratori veneti - ha aggiunto l’assessore -. La preoccupazione che ho espresso oggi riguarda non solo il lavoro, ma anche i piani ed il futuro di un’azienda, la Berco SpA, che nel tempo è stata accompagnata e assistita nei modi più opportuni dalle istituzioni nazionali e locali e che il mese scorso ha però comunicato l’avvio della procedura di licenziamento e la cancellazione della contrattazione aziendale. Queste scelte unilaterali sembrano semplificare la soluzione di una crisi di mercato riportandola al taglio dei costi e facendone pagare il prezzo ai lavoratori, all’indotto e ai territori interessati.

Il Ministro Urso, che ringrazio, ha recepito le istanze espresse insieme alle altre istituzioni e alle Parti sindacali presenti, proponendo una sospensione dei termini della procedura utile a ristabilire un dialogo e a portare il confronto sul piano industriale dell’azienda. I nostri obiettivi - conclude l’assessore Mantovan - puntano alla salvaguardia dell’occupazione in un’ottica di sostenibilità aziendale complessiva, per questo ci rendiamo disponibili ad agevolare il confronto tra azienda e sindacati, che potranno contare anche sull’impiego degli strumenti disponibili a livello nazionale e regionale. Nei giorni di sospensione che ci separano dal 14 novembre, data in cui parteciperemo al nuovo tavolo tecnico ministeriale, saremo parte attiva per la definizione delle soluzioni”.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



La redazione

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×