IL DANTE VICINO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
La cooperativa adotterà uno studente per ogni ciclo di studi
![IL DANTE VICINO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ IL DANTE VICINO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/files/ildante124_1.jpg?itok=5_wd82VQ)
VITTORIO VENETO - Il Dante rinnova anche per l’anno scolastico 2012/2013 il progetto “Il Dante ti tende la mano”, con un’importante novità: vi potranno partecipare non solo le famiglie degli alunni che andranno alla scuola primaria, ma anche quelle che hanno un figlio da iscrivere alla secondaria inferiore (scuola media) o superiore (istituto tecnico con indirizzo costruzioni, ambiente e territorio, liceo scientifico sportivo e istituto tecnico con indirizzo trasporti e logistica).
La cooperativa ha deciso di azzerare la retta della scuola primaria, media o superiore a quei genitori in difficoltà economica che vogliono far frequentare ai loro figli l’Istituto Il Dante contando, ad esempio, sul servizio pulmino, il doposcuola pomeridiano e le attività extrascolastiche. Il Dante sponsorizzerà la formazione di uno studente per ogni ciclo di studi.
«Si tratta – sottolinea Sonia Covi, presidente della cooperativa – di un progetto fatto con il cuore che va in aiuto a quelle famiglie mono - genitoriali in difficoltà nel conciliare i tempi del lavoro con quelli della famiglia. Con questo progetto la cooperativa vuole dare l’opportunità alle famiglie di poter scegliere la scuola più adatta all’educazione e alla formazione dei propri figli in linea con i principi e i valori della famiglia». Si rinnova dunque il progetto lanciato dalla cooperativa Il Dante onlus lo scorso anno che, ispirandosi ai principi e ai valori del mutualismo, desidera essere parte attiva del suo territorio e dimostrarsi vicina alla popolazione.
Al progetto “Il Dante ti tende la mano” edizione 2012 posso aderire per ottenere la borsa di studio tutti quei bambini o ragazzi che vivono con un solo genitore o in istituti di affidamento temporaneo o in situazioni famigliari difficili. Tra i requisiti il reddito ISEE dovrà essere inferiore ai 20 mila euro. Verrà poi tenuta in considerazione la situazione lavorativa dei genitori, il numero di figli e l’ordine di presentazione della domanda. C’è tempo per presentare le richieste fino al 20 aprile 2012. Dopo di che il consiglio di amministrazione della cooperativa valuterà ogni singola richiesta e assegnerà le borse.
Le adesioni al progetto “Il Dante ti tende la mano” possono essere presentate all’istituto di via Tommaseo di persona o via e-mail (info@ildante.com): il bando scaricabile dal sito web www.ildante.com o disponibile presso la segreteria della scuola.