![piantine piantine](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/seedling-g308b789b3_1920%20%281%29.jpg?itok=rrfr_jC5)
Entra nel vivo la distribuzione delle piantine forestali e erbacee a sostegno del progetto LIFE PALU QDP
Le piantine, fornite da Veneto Agricoltura, potranno essere prenotate entro il 15 ottobre, e verranno consegnate indicativamente entro il 30 ottobre
MORIAGO DELLA BATTAGLIA- I Palù del Quartier del Piave sono un ecosistema ad altissima biodiversità localizzato nei comuni di Moriago, Sernaglia della Battaglia e Vidor. Storicamente si caratterizzavano come aree paludose, delimitate da siepi e canali, ma grazie alle bonifiche benedettine del XI secolo diventarono un sistema ordinato e produttivo.
Oggi invece lo stato di abbandono di questi prati ha portato alla regressione degli habitat, con conseguente perdita di biodiversità. È a questo proposito che nel 2018 è nato il progetto LIFE PALU QDP, che vede fra i suoi partner anche Veneto Agricoltura e che punta a dare un nuovo valore economico alle risorse naturali dei Palù.
All’interno di questo progetto si inserisce la distribuzione delle piantine forestali ed erbacee ai proprietari e conduttori dei terreni nei Palù del Quartier del Piave. Le piantine, fornite gratuitamente da Veneto Agricoltura - Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Montecchio Precalcino, potranno essere prenotate entro il 15 ottobre 2021 compilando il modello d’ordine online al seguente link.
La consegna delle piante avverrà indicativamente sabato 30 ottobre; in ogni caso chi avrà inviato l’ordine sarà successivamente informato per i dettagli della consegna. Sono a carico dei richiedenti il ritiro e i lavori di impianto.