07/02/2025poco nuvoloso

08/02/2025nuvoloso

09/02/2025pioggia debole

07 febbraio 2025

Nord-Est

Friuli Venezia Giulia: Bolzonello, in 2 anni erogati 500 mln per industria

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Friuli Venezia Giulia: Bolzonello, in 2 anni erogati 500 mln per industria

"Il nostro obiettivo è di rendere il sistema industriale più competitivo e non vi sono scorciatoie: è necessario che la Regione si schieri accanto alle imprese con strumenti semplici, trasparenti, all'altezza delle richieste che ci pervengono dai territori e dando risposte in tempi sempre più veloci". Lo ha sottolineato il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia e assessore alle Attività produttive, Sergio Bolzonello, nel corso del convegno organizzato per fare il punto sullo stato di attuazione della legge regionale 'RilancimpresaFVg' e per presentare i due nuovi bandi, a sostegno del settore dell'elettrodomestico e del sistema casa.

Per quello a sostegno dell'elettrodomestico parte il periodo di prova della compilazione delle domande on line, che poi dal 22 al 10 luglio potranno essere finalizzate ufficialmente.

"In questi due anni -ha ricordato-la giunta regionale per il mondo delle imprese ha erogato più di 500 milioni di euro. La situazione del sistema industriale del Friuli Venezia Giulia meriti questo impegno, anche se restano ancora da attuare a livello generale operazioni di razionalizzazione, sintesi e messa in rete".

Entrando nel dettaglio, Bolzonello ha annunciato che la giunta in sede di assestamento di bilancio riallocherà una serie di fondi che allo stato attuale sono bloccati, per un totale di 20 milioni di euro che saranno messi a disposizione del Fondo di sviluppo per la piccola e media impresa.

"L'importante è che gli strumenti regionali per l'accesso al credito delle imprese rispondano a precisi indirizzi indicati di anno in anno dalla Giunta e che vengano inseriti all'interno di percorsi condivisi e non, come spesso è accaduto negli anni passati, addirittura contrapposti", ha puntualizzato il vicepresidente.

Un'altra sfida è quella di permettere alle imprese di poter accedere in maniera molto più rapida rispetto al passato ai finanziamenti. Bolzonello ha assicurato che la direzione centrale è impegnata a dare risposte in tempi molto veloci, "anche se c'è necessità di risolvere il grave nodo della burocrazia europea, che rende i tempi di rendicontazione e controllo molto complicati".

 



foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×