04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

04 febbraio 2025

Treviso

"GALAN LASCI LE PROVINCE ALLA LEGA"

"Province inutili per Galan? Le lasci goverare a chi ci crede", parola di Leonardo Muraro

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

Treviso - Province, enti inutili? Continua il botta e risposta fra il presidente della Provincia, Leonardo Muraro, e il governatore Giancarlo Galan che notoriamente e a favore dell’abolizione delle Province. “Galan – scrive Muraro - torna come un disco rotto sul ‘ruolo’ delle Province e sulla loro inutilità. Ma dietro l’angolo, lontano dai giri di parole, i suoi amici tessono trame nascoste proprio per assicurarsi quel ruolo di presidente di Provincia di Padova al prossimo appuntamento elettorale.

Un ruolo ‘inutile’, direi, visto che dovrebbero essere abolite. Ma perché allora tanto accanimento?” si chiede Muraro che consiglia al presidente Galan di “lasciare quella carica a chi ci crede veramente. O forse - si chiede il numero uno dell’ente di viale Cesare Battisti è uno spreco rinunciare ad una poltrona, qualunque essa sia?”.

Muraro, va già duro su Galan anche su altre questioni: “In attesa che il federalismo fiscale si realizzi del tutto, c’è chi continua a far chiacchiere in salotto. Parla di crisi, ma non propone soluzioni, si improvvisa ‘profeta’ ed enuncia date per l’ultimazione di una legge epocale, che di fatto cambierà la nostra legislazione”.

E tornando a ruolo delle Province che la Lega difende a spada tratta, Muraro afferma che chi sostiene la tesi dell’abolizione delle Province è anti-federalista. “Io credo che ogni Comune rappresenta una comunità di persone unita da un’esperienza e che le vicende storiche di queste comunità portino le stesse ad intrecciarsi fra di loro dando vita ad una comunità più ampia, quella provinciale.

"Marca Trevigiana", ad esempio, non è un’etichetta amministrativa bensì è l’espressione con la quale da secoli la nostra gente si identifica come Comunità di area vasta. Sono convinto che proprio le storie delle comunità arovinciali concorrano a definire le identità delle comunità regionali. Gli stessi padri costituenti della Repubblica democratica – conclude Muraro - vollero un’articolazione dello Stato fondata sul rispetto delle Autonomie locali”.

 


| modificato il:

Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×