28/06/2024poco nuvoloso

29/06/2024poco nuvoloso

30/06/2024sereno

28 giugno 2024

Treviso

Giardini Sant'Andrea, Bazza: "Maquillage occasionale, manca visione progettuale"

Così la consigliera del Pd sul progetto di riqualificazione del Comune: "Sbandierare una rinascita dei Giardinetti mi sembra quanto meno esagerato"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

giardini Sant'Andrea

TREVISO - Finalmente dopo un anno qualcosa si è mosso. Ancora una volta il sindaco Conte ascolta i consigli del Partito Democratico, e alla fine, a suon di proposte da parte nostra, venerdì i Giardinetti di Sant'Andrea erano popolati da ragazzi e concerti. Quanto durerà? Al momento 1 mese, ma su questo siamo abbastanza comprensivi, sappiamo che non è facile per questa giunta arrivare a soluzioni semplici e concrete per migliorare la qualità della vita nell'unico polmone verde del centro città. Mi congratulo quindi per le iniziative, i concerti, il food truck che finalmente hanno animato il sabato sera trevigiano. Tuttavia sbandierare una rinascita dei Giardinetti, con tanto di percorso culturale, mi sembra quanto meno esagerato. Chiunque sia passato a buttare un occhio ai nuovi Giardini (non più Giardinetti), come li chiama il sindaco, credo non abbia percepito un nuovo e rivoluzionato assetto del luogo. Aggiungere 4 statue, per quanto di pregevole fattura, sempre legate al mondo animale, non basta per rilanciare e riqualificare una zona critica e importante della città. Eravamo partiti con un solo crostaceo, ora ci sono anche un bassotto e un gorilla, mancano solo i 2 leocorni e avremo un fantastico giardino zoologico”. 

Commenta così Carlotta Bazza, consigliera del Partito Democratico ai Trecento, la scelta del progetto di Cà Sugana per provare a riqualificare i giardinetti dal degrado e far tornare giovani e famiglie a vivere il parco verde in centro città. Per la consigliera manca una visione progettuale: “Mi pare manchi la volontà di mettere veramente mano e testa a un progetto che dia il senso di un reale cambiamento, rivolto a tutti i cittadini. Per un’autentica rinascita del luogo in questione, a naso, il Sindaco avrebbe dovuto parlare con qualche architetto del paesaggio - e a Treviso ce ne sono di bravi - per capire come dare davvero una nuova anima ai Giardinetti, e non limitarsi a un occasionale maquillage, giusto per guadagnare qualche effimero consenso.

Si può capire la dolorosa questione della mancanza di risorse dei Comuni, ma a volte è davvero questione di volontà. I Giardinetti sono un’arena naturale, possibile che un sindaco così popolare non abbia al suo seguito un architetto del paesaggio capace di dargli dei consigli? Quei Giardinetti, proprio perché l’unico spazio verde nel cuore della città e quindi molto importanti per la comunità vanno ripensati radicalmente, devono cambiare fisionomia e soprattutto devono acquisire attrattive e formulare proposte capaci di parlare a tutti”. 

Di qui la proposta della consigliera: “Potrebbero diventare un luogo di sosta e di studio all’aperto nei mesi miti, per gli studenti superiori o universitari, se attrezzati con wi-fi gratuito e tavoli di materiale adatto ad esterni, o per fare una pausa pranzo per impiegati e lavoratori, o da utilizzare per un mercatino di libri, o di vestiti dell’usato. Se si creassero delle sedute ai lati della fontana si potrebbero dare in gestione ad associazioni per iniziative culturali”.  "Andrebbe quindi ripensata tutta la fisionomia di quello spazio verde, sfruttando la particolare struttura in pendenza e la presenza dell’acqua, ripensando anche l’aspetto botanico del giardino, collocando un percorso vita, oltre che giochi per bambini. Questo non è il progetto che i cittadini attendevano da 1 anno. Questo è un tappare i buchi in fretta e furia, senza un'idea ponderata e risolutiva, per timore di non fare in fretta e ricevere critiche”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×