02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

02 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

In Kayak da Portobuffolè a Caorle

Nonostante le misure di sicurezza previste per l’emergenza Covid-19, la Kayakkata Libertas è riuscita ad organizzare sabato 25 luglio e domenica 2 agosto il tradizionale evento

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

in kayak

PORTOBUFFOLÈ - Anche quest’anno è andata in scena la kayakkata, discesa in kayak da Portobuffolè a Caorle lungo il fiume Livenza.

Nonostante le misure di sicurezza previste per l’emergenza Covid-19, la Kayakkata Libertas è riuscita ad organizzare sabato 25 luglio e domenica 2 agosto l’evento di cui porta il nome.

Un’edizione speciale, dunque, per la 6a edizione della discesa in kayak, che nel 2020 è stata suddivisa in due giorni, rispettando tutte le norme di sicurezza previste.

I 37 partecipanti totali si sono così ritrovati il primo giorno a Portobuffolè. La seconda tappa è stata per il pranzo a Meduna; e nel pomeriggio arrivo a Motta di Livenza. Si è conclusa così la prima parte dell’evento.

 

L'edizione di quest'anno, è stata forse la più complessa da organizzare


Domenica 2 agosto, invece il ritrovo era a Torre di Mosto. Si è proseguito per discendere il Livenza fino a La Salute. 

Dopo la pausa, i kayakkanti hanno ripreso il fiume per giungere a Caorle. La consegna degli attestati di partecipazione ha chiuso in bellezza la Kayakkata 2020.

Gli organizzatori hanno commentato: «Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e le persone che ci hanno supportato in questa edizione atipica. L'edizione di quest'anno, è stata forse la più complessa da organizzare. Alla fine, però ci ha lasciati in eredità un gruppo ancora più coeso su cui contare e con cui condividere le nostre esperienze».

I prossimi appuntamenti con una gita in kayak e canoa, a diretto contatto con la natura, sono previsti per domenica 30 agosto presso la laguna di Caorle e domenica 27 settembre, sempre in laguna, tra Lignano e Grado.

Info qui

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso
Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

Altri sport

Quinto mandato per il 71enne dirigente solighese. Entrano nel Consiglio provinciale Michela Zanatta, Lorenzo Domenicale, Francesco Storgato e Gianpaolo Carrer

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

| Gianandrea Rorato |

TREVISO – Oddone Tubia torna alla presidenza dell’atletica trevigiana.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×