Livenza e Monticano fanno paura: il livello cresce, idrovore in azione
Livenza e Monticano fanno paura e intanto per il Piave è allerta gialle e arancione per i torrenti secondari
![Livenza e Monticano fanno paura: il livello cresce, idrovore in azione Livenza e Monticano fanno paura: il livello cresce, idrovore in azione](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/1%20monticano.jpg?itok=crFEd26v)
MOTTA DI LIVENZA / GORGO AL MONTICANO – Il livello dei fiumi nella Marca è in crescita e destano preoccupazione, pur se attualmente la situazione è sotto controllo, Livenza, Monticano e Piave. La piena di oggi sul fiume Livenza ha imposto al Consorzio di bonifica Piave l’attivazione dell’impianto idrovoro di Campomolino poiché il livello registrato a Gaiarine, nei pressi del confine del comune di Portobuffolè ha imposto misure precauzionali.
Analogamente sul fiume Monticano, in comune di Gorgo al Monticano al confine con Motta di Livenza è stata attivata dal Consorzio l’idrovora di Fossabiuba, vale a dire una grossa pompa usata per assorbire ed asportare grandi masse d'acqua, in particolare in casi di alluvioni. Quanto al Piave l’Arpav ha aggiornato i livelli idrometrici alla stazione di Segusino, evidenziando che il picco di piena si è registrato intorno alle 4,30 di questa mattina con 2.19 metri.
Attualmente sul Piave la cautela permane, come spiega l’Arpav: “Rimangono le previsioni di allerta (colore giallo) per il Piave, e di preallarme (colore arancio) per i torrenti secondari e per il rischio idrogeologico … Chiediamo quindi sempre collaborazione ai cittadini nel monitorare torrenti, griglie e scoli di vario genere, e segnalare eventuali anomalie o anche necessità di assistenza alla protezione civile al numero 328.3782752”.