29/06/2024parz nuvoloso

30/06/2024sereno

01/07/2024nubi sparse e temporali

29 giugno 2024

Castelfranco

Maltempo, in ginocchio la zona di Castelfranco - VIDEO

Problemi già dalle 20.30. Nella notte oltre 60 gli interventi dei Vigili del Fuoco: difficoltà anche a Castello di Godego, Resana e Riese

|

|

CASTELFRANCO - Da questa notte 6 squadre di questo Comando stanno operando nella zona interessata dalle forti precipitazioni di questa notte. Gli interventi riguardano prevalentemente prosciugamenti e rimozione alberi/rami pericolanti.
I comuni principalmente interessati sono stati Castelfranco Veneto , castello di Godego, Resana e Riese.
90 Interventi in coda.

Il torrente, che attraversa longitudinalmente tutto il centro urbano, ha visto aumentare rapidamente il suo flusso d'acqua, esondando nuovamente poco prima delle 21 lungo via Avenale, all'altezza dell'Ipsia Galilei. Ha poi superato il ponte di via San Pio X, allagando l'intera strada fino a piazza Giorgione. Alle 20:30 erano già caduti più di 67 millilitri di pioggia e, alla stessa ora, la stazione ARPAV ha registrato un picco dell'Avenale di 2,10 metri: se non è un record storico, ci si avvicina molto. Nel pomeriggio non era stata diramata alcuna allerta rossa: il bollettino della Protezione Civile della Regione Veneto indicava, alle 14, una criticità idraulica verde (la più bassa) per i bacini interessanti Castelfranco e una criticità idrogeologica gialla per temporali, sebbene lo stesso avviso prevedesse «probabili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate) specialmente tra Prealpi e pianura, con quantitativi di pioggia anche consistenti».Solo alle 21:45 è stato diramato il messaggio di attivazione delle difese passive. Molti residenti non avevano ancora smantellato le scorte di sacchi di sabbia e paratie preparate per il rischio esondazioni di martedì 21 maggio.

AGGIORNAMENTO: Sono oltre 140 le richieste di soccorso alla sala operativa del 115 di Treviso per il violento nubifragio che ha interessato in particolar modo Castelfranco Veneto (Treviso) con l'esondazione del fiume Avenale nel centro cittadino. In provincia - riferiscono i vigili del fuoco - sono stati interessati dal maltempo i comuni di Resana, Riese, Castello di Godego.

Gli interventi riguardano soprattutto strade e sottopassi allagati, autorimesse e scantinati allagati, alberi pericolanti, rimozione di ostacoli. Il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco è stato rinforzato con il trattenimento in turno di parte del personale del turno notturno.

IN REGIONE

Rovigo: sono proseguite tutta la notte e continuano nella giornata odierna gli interventi dei vigili del fuoco soprattutto per il prosciugamento dei locali rimasti allagati, dopo la tromba d’aria di ieri, che ha interessato il capoluogo Rodigino. Il dispositivo di soccorso è stato  rinforzato da personale e mezzi dei comandi limitrofi e parziale raddoppio dei turni.
Vicenza: una ventina d’interventi dal pomeriggio di ieri per prosciugamenti, danni d’acqua, alberi pericolanti, piccoli smottamenti e frane a: Marostica, Bassano del Grappa, Mussolente, Cartigliano, Roana, Conco, Rossano Veneto. 
Venezia: una decina d’interventi da ieri pomeriggio  per d’anni d’acqua e alberi pericolanti nel capoluogo, Mestre e Mira.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×