Meduna, Chiarano e Cessalto uniscono le forze: al via i pattugliamenti serali
Collaborazione tra Polizia Locale e Carabinieri per contrastare i reati predatori. Previsto un servizio sperimentale di prossimità nei tre comuni
| Angelo Giordano |
MEDUNA DI LIVENZA – Giovedì il sindaco di Meduna di Livenza, Arnaldo Pitton, ha ospitato presso la casa comunale i colleghi di Chiarano, Stefano De Pieri, e Cessalto, Emanuele Crosato, insieme ai responsabili del Servizio Vigilanza e agli addetti della Polizia Locale associata, per definire le modalità di attivazione di un servizio sperimentale di pattugliamento serale. L'iniziativa, nata in accordo con il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stata coordinata con la Prefettura e con i locali Comandi Stazione dei Carabinieri di Motta di Livenza, Oderzo e Cessalto.
“Abbiamo fatto questa cosa coordinandoci con la Prefettura – ha spiegato il sindaco Pitton –. Quando faremo i controlli, segnaleremo le operazioni ai Carabinieri. Il progetto nasce dalla collaborazione già esistente nell’ambito della convenzione tra i comuni di Chiarano, Cessalto, Meduna, Ceggia, Gorgo al Monticano e Torre di Mosto con la Polizia Locale. Il pattugliamento nelle ore notturne rappresenta un’aggiunta significativa rispetto al consueto orario diurno dei nostri vigili.” Il servizio sperimentale, attivato per ora nei comuni di Meduna, Chiarano e Cessalto, prevede un pattugliamento mobile senza posti di blocco, con una pattuglia automontata che opererà nei giorni feriali secondo una programmazione volta a coprire le aree più periferiche e le frazioni, garantendo vicinanza ai cittadini e maggiore sicurezza.
I sindaci, come evidenziato da Pitton, saranno parte attiva nel progetto, osservando sul campo l’attività dei vigili: “In accordo con la Prefettura e le forze dell’ordine, possiamo essere presenti come osservatori per supportare i nostri agenti. Questo servizio non punta a dare multe, ma a fare prevenzione e controllo del territorio.” Durante la riunione è stata sottolineata l'importanza della sinergia tra i comuni per ottimizzare le risorse e rispondere alle esigenze di sicurezza della cittadinanza. “Se l’iniziativa darà i risultati sperati – ha aggiunto Pitton – immaginiamo che anche gli altri comuni della convenzione si attiveranno. La Polizia Municipale ha già dato un buon riscontro e siamo fiduciosi che questa sia la strada giusta.” Pitton ha infine ringraziato la Polizia Locale per l'impegno e la dedizione dimostrati quotidianamente nel loro lavoro, ribadendo l’obiettivo di garantire maggiore tranquillità e protezione alle famiglie.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo