16/02/2025sereno

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

Orienteering / Successo a Pieve

Ben due le gare nazionali di corsa di orientamento sabato 19 e domenica 20 marzo tra Pieve di Soligo e Barbisano

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Orienteering / Successo a Pieve

PIEVE DI SOLIGO - Grande successo per le due gare nazionali di corsa di orientamento, svoltesi sabato 19 e domenica 20 marzo tra Pieve di Soligo e Barbisano organizzate dall'Orienteering Miane '87. All'evento sportivo hanno partecipato circa 750 atleti di ogni età, provenienti da tutta Italia impegnati in percorsi di lunghezza e difficoltà proporzionate alla loro età e preparazione tecnica.

Sabato pomeriggio si è disputata la prima prova nazionale dello "Sprint Race Tour", nel centro di Pieve di Soligo, dove la piazza e le vie adiacenti sono rimaste chiuse al traffico per permettere agli atleti di districarsi tra le vie e i portici della cittadina. La vittoria nella categoria assoluta ha visto prevalere in campo femminile Eleonora Donadini dell'Orienteering Como, ed in campo maschile Andrea Seppi dell'Erebus Vicenza, dove la classifica si è chiusa con i primi sei atleti compresi in soli 40 secondi.

Domenica mattina, invece, si è disputata la prima prova nazionale di Coppa Italia tra le rocce e le colline di Barbisano, lungo il Lierza, dove i partecipanti si sono misurati in vari percorsi in ambito extra urbano. Per quanto riguardo la categoria assoluta femminile si è distinta Nicole Scalet del Primiero ed nel maschile Michele Caraglio del Cus Bologna, che si è lasciato alle spalle due orientisti di livello come Dallavalle e Mamleev. Decisivo ai fini della classifica finale specialmente in campo maschile è stato il finale di gara che prevedeva il passaggio nella parte più tecnica e temibile della cartina tra i “roccioni”.

Le due gare proposte dall'Orienteering Miane, con il supporto del Comune di Pieve di Soligo e di alcune associazioni locali hanno proposto, a detta dei partecipanti, due gare ad alto contenuto tecnico in una cornice ambientale suggestiva. Due mappe ben rilevate, percorsi appositamente studiati in un bell'ambiente naturale ed un meteo favorevole hanno contribuito alla buona riuscita della due giorni di gare promuovendo un territorio perfettamente adatto allo disciplina dell'orienteering. Per le classifiche complete clicca qui.

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni
Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

Altri sport

La sciatrice valdostana trionfa con una gara perfetta, riportando l'Italia sul gradino più alto del podio nel gigante femminile

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

| Gianandrea Rorato |

SAALBACH (AUSTRIA) - Federica Brignone ha conquistato la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, scrivendo una pagina storica per lo sci italiano.

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×