18/02/2025poco nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

A Parigi primo oro per l'Italia

Il nuotatore azzurro ha vinto i 100 rana. Si arricchisce il medagliere

| Ansa |

| Ansa |

A Parigi primo oro per l'Italia

PARIGI - Nicolo' Martinenghi è la prima medaglia d'oro dell'Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. L'azzurro ha vinto i 100 rana. Si arricchisce il medagliere azzurro: Federico Nilo Maldini ha conquistato l'argento nella gara di pistola 10 metri, Paolo Monna il bronzo. L'Italvolley femminile all'esordio batte a fatica la Repubblica Dominicana per tre set a uno.

Delusione Arianna Errigo: eliminata la fiorettista azzurra, portabandiera dell'Italia. 'Fuori per un errore arbitrale', lamenta. E niente bronzo neppure per la Volpi. Male anche Odette Giuffrida nel judo, battuta nella corsa all'oro e nella 'finalina' per il bronzo. Gli organizzatori delle Olimpiadi hanno cancellato anche la seconda giornata di allenamento di triathlon nella Senna prevista per oggi, dopo che gli acquazzoni del fine settimana a Parigi hanno inquinato il fiume: tuttavia, si sono detti "fiduciosi" che le gare si terranno martedì e mercoledì.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Ansa

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni
Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

Altri sport

La sciatrice valdostana trionfa con una gara perfetta, riportando l'Italia sul gradino più alto del podio nel gigante femminile

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

| Gianandrea Rorato |

SAALBACH (AUSTRIA) - Federica Brignone ha conquistato la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, scrivendo una pagina storica per lo sci italiano.

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×