19/02/2025nubi sparse

20/02/2025poco nuvoloso

21/02/2025velature lievi

19 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

ATLETICA SILCA, 10° POSTO ALLA FINALE SCUDETTO U23

L'epilogo dei campionati societari conferma l'andamento della stagione

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

CONEGLIANO - Erano entrate in finale scudetto con il decimo posto, oggi a Rieti hanno concluso la stagione confermandosi come decima squadra a livello nazionale. Soddisfazione dunque in casa dell'Atletica Silca Conegliano, per il risultato delle ragazze dell'under 23, impegnate ieri e oggi in Lazio per l'epilogo dei campionati societari su pista. 

A brillare in particolare Tania Vizzini Bisaccia, atleta classe 1992, che con la misura di 39,44 metri ha conquistato il terzo gradino del podio nel lancio del giavellotto. Poi una serie di buoni piazzamenti per le portacolori dell'Atletica Silca Conegliano, unica rappresentativa trevigiana della rassegna tricolore di categoria.

Per esigenze tecniche alcune atlete non hanno gareggiato nelle loro discipline “regine”: Eleonora Morao invece dei 400 ostacoli, ha disputato 400 e 800 metri (ottenendo un settimo e un nono posto), Martina Lorenzetto invece del lungo è scesa in pista nei 100 e 200 metri (quinta e sesta), Elisabetta Colbertaldo ha partecipato a 1.500 e 3.000 invece che ai 3000 siepi conquistando una nona e una sesta piazza.

“Siamo soddisfatti per il buon risultato delle nostre atlete che si sono cimentate per la prima volta nella finale scudetto under 23 – commenta il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – pur avendo già portato a casa dei titoli italiani individualmente, le nostre ragazze hanno saputo dare il meglio come gruppo anche a livello nazionale.

Un decimo posto che è un punto di partenza per continuare a lavorare in questa direzione anche per il prossimo anno”.


Risultati gare in ordine cronologico. 100 m: 5. Martina Lorenzetto 12''60, 400 m: 7. Eleonora Morao 1'00''25, 1500 m: 9. Elisabetta Colbertaldo 4'58''45, 3000 siepi: 7. Giulia Guerrieri 11'50''85, 100 hs: 8. Jasmine Surian 16''64, alto: 10. Alexandra Solomon 1.30 metri, triplo: 8. Elena Soligo 11 metri, peso: 10. Alice Cazzolato 9.48 metri, martello: 12. Miura Mattiuzzo 29.32 metri, 5000 m: 7. Silvia Zorzetto 30'40''57, 4x100m: 9. Surian, Soligo, Filippetto, Lorenzetto 50'92, 200 m: 6. Lorenzetto 25''98, 800 m: 9. Morao 2'23''53, 3000 m: 6. Colbertaldo 10'49''87, 400 hs: 9. Solomon 1'08''82, salto con l'asta: 8. Francesca D'Andrea 2.90 metri, salto in lungo: Eleonora Filippetto ncl, disco: 9. Mattiuzzo 35.86 metri, giavellotto: 3. Tania Vizzini Bisaccia 39.44 metri, 4x400 m: 10. Solomon, Guerrieri, Cazzolato, Morao 4'11''67.

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni
Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

Altri sport

La sciatrice valdostana trionfa con una gara perfetta, riportando l'Italia sul gradino più alto del podio nel gigante femminile

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

| Gianandrea Rorato |

SAALBACH (AUSTRIA) - Federica Brignone ha conquistato la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, scrivendo una pagina storica per lo sci italiano.

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×