03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Treviso

Processo tamponi rapidi: assolti Rigoli e Simionato

Sentenza di assoluzione "perchè il fatto non sussiste". Zaia: “Trionfo della giustizia e della verità"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

tamponi rapidi

PADOVA/TREVISO -  “Non appena appresa la sentenza, mi sono congratulato con la dottoressa Patrizia Simionato e il dottor Roberto Rigoli. Ho sempre difeso questi due professionisti della sanità del Veneto, e penso che questa sentenza rappresenti anche una giusta riabilitazione sociale verso persone che hanno sofferto molto. Si tratta di professionisti che hanno subito pesanti conseguenze, anche sul fronte della salute, a causa di accuse impensabili e inimmaginabili”. Queste le parole del presidente Luca Zaia dopo la sentenza di assoluzione nei confronti dei due dirigenti, il dottor Roberto Rigoli e la dottoressa Patrizia Simionato, al tempo dei fatti coordinatore delle microbiologie del Veneto e Dg di Azienda 0, pronunciata oggi dal Tribunale di Padova.

“Voglio pubblicamente ricordare – ed è il caso di farlo – che, dinnanzi a Rigoli, ci troviamo di fronte a un medico che ha fatto il giuramento di Ippocrate e ha sempre dedicato il proprio impegno prioritario alla cura dei cittadini. Rigoli è stato una figura fondamentale nel delicato periodo del COVID, una persona che, in un momento pandemico di grandissima incertezza, ci ha permesso di andare oltre le difficoltà e gli ostacoli. È stato, ed è tuttora, una persona che ha messo a disposizione tutta la sua conoscenza a beneficio della comunità. Ricordo, inoltre, che il dottor Rigoli, allora primario della Microbiologia di Treviso, ha rinunciato completamente alla libera professione durante il Covid, dedicandosi anima e corpo ai pazienti. Il mio pensiero va anche alla dottoressa Simionato, una validissima manager che ho scelto di riconfermare come direttore generale a Vicenza. La dottoressa Simionato, in modo integerrimo e con grande determinazione, ha gestito Azienda Zero durante il Covid, affrontando ingenti volumi di lavoro relativi all’acquisto di materiali, appalti e tamponi, il tutto con assoluta trasparenza e professionalità”, aggiunge il presidente Zaia. “Con questa sentenza trionfano la giustizia e la democrazia, e si rinnova la piena fiducia nella magistratura”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×