07/02/2025poco nuvoloso

08/02/2025nuvoloso

09/02/2025pioggia debole

07 febbraio 2025

Castelfranco

PROROGATA L’ATTIVITÀ ALLA DISCARICA BIODUE

Ma i rifiuti ospedalieri non autorizzati sono ancora lì. L’eurodeputato Andrea Zanoni chiede l’intervento di Magistratura e Regione

| |

| |

PROROGATA L’ATTIVITÀ ALLA DISCARICA BIODUE

PADERNO DEL GRAPPA - Scandalo dello smaltimento non autorizzato di rifiuti ospedalieri friulani alla discarica Biodue di Paderno del Grappa. L’eurodeputato Andrea Zanoni (IdV) e presidente di Paeseambiente pone l’accento sulle lungaggini e l’inconcludenza delle norme e delle procedure italiane negli accertamenti relativi ai rifiuti risalente, la vicenda risale al 2009, e fa presente i rischi per le falde acquifere in quanto i rifiuti non conformi continuano da anni a restare pericolosamente depositati in una discarica per inerti non adeguata.

Tutto questo a poche settimane dall’emanazione del decreto di proroga della Provincia (n. 553/2011), datato 14 ottobre, che autorizza il proseguimento del conferimento dei rifiuti fino al 16 ottobre 2012, posponendo la chiusura e la ricomposizione della discarica al 16 aprile 2013.

”Sollecito l’intervento della Magistratura e della Regione perché si provveda alla rimozione di questi rifiuti, visto che stiamo parlando di una discarica che doveva chiudere ancora nel 2005, ma che paradossalmente grazie anche al sequestro e alla lungaggini giudiziarie è ancora aperta e potrà conferire rifiuti almeno fino al 2012. Faccio presente che le vecchie discariche per inerti di cat. 2 A secondo il decreto n°36 del 2003 dovevano presentare un piano di adeguamento per continuare l’attività e che per la discarica in oggetto questo piano è stato respinto ancora nel 2005".

Zanoni (nella foto) fa presente che le garanzie richieste dalla Provincia sono limitate a quelle previste dal decreto della Giunta regionale del Veneto del 1999, importi che purtroppo si rivelano insufficienti quando le discariche presentino problemi post mortem. Dalla Provincia sembra che nulla sia stato chiesto a garanzia della rimozione dei rifiuti non conformi”.

L’eurodeputato Zanoni non esiterà a presentare un’interrogazione parlamentare nel caso la questione non si sbloccasse entro breve.

 


| modificato il:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

immagine della news

04/03/2024

"Minacce anonime contro di me"

Inchiesta di Perugia sugli accessi informatici abusivi, il consigliere trevigiano Zanoni: "Anch'io tra i nomi"

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×