Questione mascherine: «Sono conservate all'ex Foro Boario come scorta di sicurezza»
Questa la relazione della Protezione civile di Oderzo segnalata dalla sindaca Maria Scardellato
![le mascherine di Oderzo Questione mascherine: «Sono conservate all'ex Foro Boario come scorta di sicurezza»](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/bancali%20Oderzo_0.jpeg?itok=xub9pAub)
ODERZO - Mascherine stoccato al Foro Boario: sono conservate in quel luogo per sicurezza.
Sulla questione è intervenuta anche il sindaco di Oderzo Maria Scardellato. Sul proprio canale social Scardellato spiega come abbia chiesto una relazione al coordinatore del gruppo comunale di protezione civile di Oderzo .
«Innanzitutto rinnovo a lui e a tutti i volontari il mio più sentito ringraziamento per l’immenso e instancabile lavoro fatto dall’inizio della pandemia a favore di tutta la comunità».
Questo il resoconto.
«L’attività di smistamento di materiale COVID per i vari comuni, case di cura, scuole etc... è iniziata il 21.03.2020 ed è continuata fino al 10.04.2021.
Ci sono state 23 consegne presso il polifunzionale di via Donizetti a Oderzo, punto di riferimento della Sinistra Piave ( 29 comuni e 214.500 residenti ).
Le mascherine attualmente stoccate all’ex foro boario sono schermi protettivi che non possono essere considerate dispositivi medici chirurgici, né dispositivi di protezione individuale.
Sono state recapitate a Oderzo il giorno 08.01.2021, direttamente dal deposito di Vicenza dove erano tenute come scorta e, per necessità logistiche, sono state ricollocate sul territorio regionale .
Tutto il materiale, ad esclusione della consegna del 08.01.2021, è stato recapitato agli enti destinatari.
Si è data precedenza alla distribuzione dei materiali consegnati in data successiva all’ 8.01.2021 in quanto mascherine chirurgiche e altri dispositivi di protezione individuale più efficaci .
Le mascherine attualmente depositate presso l’ex Foró Boario sono conservate quale scorta di sicurezza , nell’eventualità dovessero venire a mancare i dispositivi di protezione più efficaci».
LEGGI ANCHE
Mascherine ferme da mesi al Foro Boario di Oderzo