05/02/2025sereno

06/02/2025velature lievi

07/02/2025molto nuvoloso

05 febbraio 2025

Vittorio Veneto

Ridges Trail 2025: Adrenalina e natura si fondono sulle colline di Vittorio Veneto

Un'avventura mozzafiato tra storia e paesaggi incantevoli attende gli appassionati di trail running il 9 febbraio

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Veduta di Vittorio Veneto dal Monte Altare

VITTORIO VENETO - Il conto alla rovescia è iniziato per uno degli eventi più attesi dagli amanti del trail running: il Ridges Trail 2025 di Vittorio Veneto. Questa manifestazione, ormai diventata un classico di inizio stagione, promette di offrire un'esperienza unica che fonde sport, natura e storia in un contesto paesaggistico di rara bellezza.

L'evento, organizzato dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto, si articolerà su due percorsi pensati per soddisfare runners di diversi livelli. Il tracciato principale, denominato "5 Ridges Trail", si snoda per 21 km con un dislivello positivo di 1.300 metri, collegando cinque creste panoramiche: il Colle San Paolo, il Monte Altare, il Colle della Bigontina, il Monte Piai e il Monte Baldo. Per chi preferisce una sfida meno impegnativa, è previsto il "2 Ridges Trail", un percorso di 10 km con 600 metri di dislivello, aperto anche ai camminatori e agli appassionati di nordic walking.

Ivan Cao, responsabile organizzativo, sottolinea l'entusiasmo che circonda l'evento: "Le iscrizioni stanno andando a gonfie vele. Per il percorso più lungo siamo quasi al limite massimo di 300 partecipanti". Cao evidenzia anche una novità interessante: "Tra tutti coloro che parteciperanno sia al Ridges Trail che al Trail del Patriarca del 6 aprile, verrà estratto un orologio Garmin offerto dal negozio Mio Mio Run".

 

Il Ridges Trail non è solo una sfida sportiva, ma un vero e proprio viaggio nella storia e nella natura del territorio. I partecipanti avranno l'opportunità di correre su sentieri che si snodano accanto a luoghi emblematici come il castello vescovile di San Martino, il santuario di San Paolo e i ruderi della chiesetta di Sant'Antonio. Parte del tracciato si sovrappone al Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, un'area recentemente riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

La manifestazione, nata nel 2006 dall'idea di alcuni appassionati desiderosi di recuperare sentieri dimenticati, si è evoluta nel tempo diventando un appuntamento imperdibile per gli amanti del trail running. Il percorso, caratterizzato principalmente da "single track" e spettacolari salite su creste, offre panorami mozzafiato sulle colline vittoriesi, che circondano la città come una corona.

L'appuntamento è fissato per domenica 9 febbraio 2025. La partenza del percorso lungo è prevista alle 8:30, mentre quella del percorso breve alle 9:00. Entrambe le gare partiranno e si concluderanno all'Area Fenderl, un cambiamento rispetto all'edizione precedente che aveva visto la partenza dal Patronato di Salsa.

Il Ridges Trail 2025 si preannuncia come un'occasione unica per vivere un'esperienza immersiva nella natura, mettendo alla prova le proprie capacità atletiche in un contesto di straordinaria bellezza. Un evento che celebra non solo lo sport, ma anche il territorio e la sua ricca storia, promettendo emozioni e sfide per tutti i partecipanti.

In foto Veduta di Vittorio Veneto dal Monte Altare

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×