03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

Spinazzè convocato per i mondiali di triathlon cross di Targu Mures in Romania

Il coneglianese sarà in gara tra gli élite dopo la vittoria tra gli under 23 dello scorso ottobre

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Spinazzè convocato per i mondiali di triathlon cross di Targu Mures in Romania

CONEGLIANO - Federico Spinazzè torna a indossare il body azzurro della nazionale italiana, questa volta tra gli élite. Mercoledì 8 giugno a Targu Mures, in Romania, il ventiquattrenne sarà in gara nel campionato mondiale di triathlon cross, quella rassegna che lo scorso ottobre l’ha visto trionfare nella categoria under 23.

Per il portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto si tratta dell’ennesima maglia azzurra di una carriera brillante, che l’ha visto raggiungere, anno dopo anno, risultati di valore internazionale sui campi gara di tutto il mondo, senza dimenticare l’aspetto scolastico (si è già laureato in scienze e tecnologie alimentari e sta frequentando il corso magistrale in alimentazione e nutrizione umana). A giorni il coneglianese di Ogliano è dunque pronto a indossare il pettorale di gara nella massima competizione, quella mondiale, dedicata al triathlon cross, che prevede una frazione di nuoto, una di ciclismo in mountain bike e una di corsa off-road. In terra romena si confronterà con atleti simbolo della triplice con le ruote grasse, come i francesi Arthur Serrieres e Arthur Forissier, solo per citarne due.

Nel 2021, ultimo anno nelle categorie giovanili, oltre all’argento tricolore under 23 nel triathlon sprint in primavera, Spinazzè è riuscito a fare bottino pieno, conquistando prima il bronzo under 23 agli Europei di triathlon cross che si sono disputati in Italia a Molveno e poi, un mese dopo, a mettersi al collo una bellissima medaglia d’oro ai Mondiali, sempre nella competizione dedicata alle triplice con le ruote grasse. In carriera il capitano dei draghetti della società vittoriese guidata da Aldo Zanetti ha conquistato dieci titoli italiani tra individuali e staffette, un altro titolo italiano under 23 (olimpico no draft), oltre a un paio di podi tra i giovani.

A livello internazionale, Spinazzè si è anche messo al collo un altro oro mondiale, quello di duathlon conquistato con la staffetta mista junior nel 2016. “Il nostro “Spina” è pronto a tornare in gara con il body azzurro - commenta Aldo Zanetti, presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto - l’ennesima convocazione con la nazionale italiana, questa volta dei “grandi”. Una carriera tutta in crescendo per il nostro capitano, che da piccolo ha partecipato (e vinto un oro in staffetta) ai mondiali juniores nel 2016 e che lo scorso anno si è laureato campione del mondo under 23. Mercoledì gareggerà tra gli élite, confrontandosi con atleti che hanno già scritto la storia del triathlon cross. Come sempre il passaggio alla categoria superiore non sarà semplice da affrontare, ma siamo sicuri che il nostro Federico cercherà di dare il meglio di se stesso, come ha sempre fatto”.

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso
Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

Altri sport

Quinto mandato per il 71enne dirigente solighese. Entrano nel Consiglio provinciale Michela Zanatta, Lorenzo Domenicale, Francesco Storgato e Gianpaolo Carrer

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

| Gianandrea Rorato |

TREVISO – Oddone Tubia torna alla presidenza dell’atletica trevigiana.

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×