Stop a petardi, mortaretti, razzi e fuochi d'artificio nella città del Giorgione
Il sindaco Stefano Marcon ieri ha firmato l’ordinanza che resterà in vigore fino al 9 gennaio 2022
![botti vietati botti vietati](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/FUOCHI%20D%27ARTIFICIO.jpg?itok=xa1O_Str)
CASTELFRANCO - Fuochi d’artificio vietati a Castelfranco fin dopo l’Epifania. È stata firmata dal sindaco Stefano Marcon nella giornata di giovedì 30 dicembre l’ordinanza con la quale si vieta in modo assoluto fino a domenica 9 gennaio 2022 «l’accensione ed i lanci di fuochi d’artificio cui consegua deflagrazione, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici provocanti detonazione». L’unica eccezione è data nei luoghi e per gli eventi autorizzati dalle autorità di pubblica sicurezza.
Le motivazioni dell’ordinanza rientrano nella tutela dell’incolumità pubblica, soprattutto di persone deboli, come bambini, anziani, ammalati, ma anche a difesa degli animali, sia domestici, sia selvatici. Il forte rumore delle deflagrazioni, riporta l’ordinanza del sindaco, provoca infatti nei soggetti deboli disagio psicofisico, mentre gli animali rischiano di spaventarsi e di perdere l’orientamento, esponendosi in tal modo al rischio di smarrirsi o di essere investiti dai veicoli stradali. Per gli amanti di botti che non rispetteranno le disposizioni, sono previste multe dai 25 ai 500 euro.