SUSEGANA: SCARPA SINDACO CON IL 53,76 % DEI VOTI
Vittoria schiacciante per la rappresentante di “Insieme per Susegana”
AGGIORNAMENTO ORE 19,15 I COMMENTI DEGLI SCONFITTI E RITOCCO DEI DATI PERCENTUALI
“Se questa è la risposta dei cittadini, noi ne prendiamo atto – commenta Sonia Brescancin - pensavamo di aver proposto qualcosa di nuovo ed innovativo, ma evidentemente così non è stato recepito dai cittadina. Avevamo predisposto un programma nutrito, che però nonostante gli sforzi non ha portato al risultato che speravamo. Certo, dobbiamo anche dire che due mesi di vita, come gruppo, rispetto a 20 anni attività del gruppo che fa riferimento a Montesel e Scarpa, pesano”. Ora Brescancin tornerà a sedersi in consiglio comunale (tra il 2002 e il 2007 era stata assessore a servizi sociali, istruzione, tutela infanzia proprio con il sindaco Gianni Montesel) questa volta tra le fila dell'opposizione. “Noi faremo un'opposizione corretta, come corretta è stata la campagna elettorale – aggiunge – così è nel nostro Dna. Se l'amministrazione farà cose che noi riteniamo giuste lo riconosceremo, altrimenti saremo pronti a dire quello che non va bene”.
Soddisfatto per il risultato il neofita della politica, Davide Pozzobon, quarantaduenne dottore in fisioterapia-osteopatia con studio a Ponte della Priula. “Il movimento è nato un anno e mezzo fa e noi siamo in campo da due mesi, ecco, fare un risultato a due cifre, simile alla Lega Nord è una grande soddisfazione – sentenzia Pozzobon – non ho nessuna intenzione di fare un'opposizione disfattista ma poiché sono una persone che costruisce, continuerò a fare così, a portare innovazione e a rinfrescare l'ambiente. Il nostro è un voto che vale doppio, perché oltre a rappresentare l'istanza dei cittadini, abbiamo un progetto a livello regionale, ovvero l'autodeterminazione del popolo veneto. Se ci sarà infatti una progettualità fuori dai confini comunali, mi aspetto di essere considerato dalla nuova amministrazione suseganese”.
Crollo di voti invece per la Lega Nord di Giuseppe Maset, che si è sempre assestata attorno al 28 %. “Non siamo andati per niente bene, ma dobbiamo rispettare il voto dei cittadini suseganesi che hanno scelto di dare continuità all'amministrazione Montesel – commenta il cinquantaduenne – noi faremo un'opposizione corretta, dando il nostro contributo e cercando di aiutare l'amministrazione a non fare quelli che per noi sono errori di tipo economico”. Il rammarico per il brutto risultato elettorale è tanto. “Siamo dispiaciuti, pensavamo di fare meglio, cerco le cose successe nell'ultimo mese (vedi gli scandali che hanno travolto il partito di Bossi a livello nazionale, ndr) hanno pesato e non c'è stato un voto tranquillo per il nostro partito”.
Gli ultimi dati ritoccati sono i seguenti: Insieme per Susegana di Vincenza Scarpa: 51, 11%, Ascoltare per Scegliere di Sonia Brescancin 27,51 %, “Indipendenti per Rinnovare Lega Nord” di Giuseppe Maset 10, 95 % e “Veneto Stato – Susegana siete voi” di Davide Pozzobon 10.43 %. In consiglio comunale, come consigliere, entrano tre candidati di Scarpa e uno per le altre tre liste.
Aggiornamento ore 18
È Vincenza Scarpa il nuovo sindaco di Susegana. Poltrona rosa dunque nella città dei due Castelli. Continuità con la giunta Montesel. Cinquantatré anni, vicesindaco uscente, Scarpa è dirigente medico nel reparto di urologia dell'ospedale di Conegliano. Vittoria schiacciante per la rappresentante di “Insieme per Susegana” con il 53,76 % dei voti. A seguire Sonia Brescancin di “Ascoltare per Scegliere” con il 26,04 %, Giuseppe Maset di “Indipendenti per Rinnovare Lega Nord” con il 10, 33 % e Davide Pozzobon di “Veneto Stato – Susegana siete voi” con il 9, 86 %. “Abbiamo stravinto, i numeri lo dicono – è il commento a caldo del sindaco neoeletto – i cittadini hanno premiato l'impegno di dieci anni, riconoscendo il grande lavoro fatto. Siamo persone che hanno dunque la fiducia dei cittadini di Susegana”. Tra le sue priorità di programma, in una precedenza intervista, aveva annoverato i seguenti punti. “Da sempre il mondo scolastico è stata una nostra priorità – aveva detto come candidata sindaco - vorremmo proseguire, anche con il dirigente scolastico che dia continuità ai programmi, al continuo miglioramento della offerta scolastica, che è già alta, ma sicuramente sottovalutata. Per le opere pubbliche, ce ne sono di già finanziate e progettate, ma prima bloccate dal patto di stabilità e ora rese cantierabili per l'ampliamento dei limiti del patto per decreto del Ministero delle Finanze che ci ha inserito nei 143 comuni più virtuosi di Italia. C'è poi l'obiettivo di completare il progetto di rete sociale avviato nel 2009”.
aggiornamento ore 17
Susegana è ormai in mano a Vincenza Scarpa. I risultati su 6 sezioni su 10 danno in netto vantaggio la candidata di “Insieme per Susegana”. Sarà dunque passaggio di mano “in casa” per la poltrona di primo cittadino. Il successore di Gianni Montesel sarà dunque il suo vicesindaco. Anche i parziali delle altre quattro sezioni vedono in netto vantaggio Scarpa. A seguire a distanza la principale concorrente, Sonia Brescancin di “Ascoltare per Scegliere”. A contendersi il terzo posto i due candidati uomini: Giuseppe Maset di “Indipendenti per Rinnovare Lega Nord” e Davide Pozzobon di “Veneto Stato – Susegana siete voi”. I pronostici che davano per favoritissima l'esponente della giunta Montesel sembrano ormai diventare certezze.
15.30 SUSEGANA. Inizia lo scrutinio per sapere chi succederà a Gianni Montesel come sindaco della città dei due Castelli.
Due donne e due uomini si contendono il suo “scettro”. Alle 15 di oggi i votanti sono stati 5.489, pari al 59,70 % degli aventi diritto.
Calo dunque ai seggi, quasi il 9 %, rispetto al 2007 quando i votanti erano stati 6.220 (68,12 %). Nel 2002 ben 6.793, ovvero il 74,95 %. Nella giornata di domenica, a Susegana si sono recati ai seggi 3.736, pari al 40,63 % degli aventi diritto. Un calo, anche nella prima giornata di voto, di quasi nove punti percentuali rispetto al 2007 (i votanti a quell'ora furono 4.483 pari al 49,10 %, nel 2002 5.338 pari al 58,90 %).
Gli abitanti del comune sono 12.055, gli elettori 9.215. I consiglieri da eleggere sono 16. Favorita, dai pronostici e dall'essere vicesindaco uscente, la cinquantatreenne Vincenza Scarpa per la lista Insieme per Susegana. L' “avversaria” di “genere” della dottoressa (Scarpa è dirigente medico nel reparto di urologia dell'ospedale di Conegliano) è Sonia Brescancin, casalinga cinquantasettenne, già assessore a servizi sociali, istruzione, tutela infanzia tra il 2002 e il 2007. è lei il diamante scelto dalla lista “Ascoltare per Scegliere” (tra i suoi candidati l'attuale assessore allo sport Rudy Bortoluzzi, fuoriuscito dalla lista di Montesel e Scarpa).
Sul fronte maschile, in corsa, per “Indipendenti per Rinnovare Lega Nord” Giuseppe Maset, cinquantaduenne segretario della Lega e già assessore a Susegana tra 1997 e 2001 e Davide Pozzobon, quarantaduenne new entry in politica rappresentante di “Veneto Stato – Susegana siete voi”.