05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

07/02/2025velature estese

05 febbraio 2025

Treviso

A Treviso i primi ecocestini "intelligenti": "Segnaleranno quando sono pieni"

Nei prossimi giorni inizierà la sostituzione dei cestini presenti su vie e piazze della città con 331 per il secco e 20 per la raccolta separata di carta, vetro, plastica

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

cestini

TREVISO - I primi sono stati posizionati lungo la Restera, la passeggiata lungo il Sile tanto amata dai trevigiani. Sono i cestini “intelligenti”, dotati di sensori che segnaleranno il livello di riempimento agli operatori di Contarina. A questa installazione, che vede Treviso essere il primo comune ad adottare i nuovi cestini dedicati ai Grandi Parchi, ne seguiranno altre tre lungo tutta la Restera per consentire la raccolta dei rifiuti da passeggio. Altri cinque saranno posizionati tra il parco Ali Dorate, nella zona del parcheggio dedicato ai camper allo stadio Tenni e al Bosco del Respiro.

Il progetto complessivo di sostituzione dei cestini a Treviso prevede il posizionamento di oltre 1.040 nuovi contenitori, entro i prossimi 3, di varie tipologie in tutto il territorio comunale: 580 cestini per la raccolta del secco non riciclabile e 7 per le deiezioni canine all’interno delle aree sgambatura, 93 invece saranno i punti per la raccolta differenziata nelle aree verdi, dove si potranno gettare separatamente carta, umido, vetro-plastica-lattine e secco non riciclabile. Nel centro storico verranno installati dei modelli specifici: 331 per la raccolta del secco e 20 per la raccolta separata di carta, vetro-plastica-lattine e secco non riciclabile. I nuovi cestini "intelligenti", sono pensati per limitare al massimo l'abbandono dei rifiuti: troppo spesso infatti i cestini pubblici sono pieni di grandi sacchetti di rifiuti domestici abbandonati. Con questi nuovi cestini il fenomeno dovrebbe essere evitato: sono infatti stati pensati con una bocca di conferimento di dimensioni ridotte e una copertura che impedisce di infilarci sacchetti interi.

“Treviso è il primo comune ad installare questa nuova generazione di cestini, attrezzati tecnologicamente per il monitoraggio degli svuotamenti, in un’ottica di una maggiore attenzione rivolta alla pulizia, all’igiene e al decoro”, afferma l’assessore all’ambiente, Alessandro Manera.

“Siamo orgogliosi di presentare questo nuovo modello di cestino: una vera novità per tutti. Il sistema di monitoraggio del livello di riempimento ci permetterà di svolgere un servizio più efficiente per garantire un maggior decoro urbano e ridurre gli abbandoni - dichiara il presidente di Contarina spa Sergio Baldin.

“L’installazione di oggi in Restera è solo la prima: in tutta la città nelle prossime settimane gli attuali cestini saranno sostituiti con nuove attrezzatture”. Una novità importante per i cittadini, perché non cambiano solo le strutture, ma viene rivisto l’intero servizio. I nuovi cestini pubblici, infatti, sono di proprietà di Contarina - in passato invece i Comuni ne erano i proprietari - che si occuperà della loro completa gestione: svuotamento, acquisto e installazione, ma anche manutenzione e sostituzione. Tutto ciò si inserisce nel progetto del Consiglio di Bacino Priula per la revisione dei cestini pubblici che coinvolge tutti i 49 Comuni aderenti.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×