30/09/2023poco nuvoloso

01/10/2023sereno

02/10/2023sereno

30 settembre 2023

Altri sport

Altri sport

Treviso venerdì corre all'alba

Partecipazione da record per la settima edizione della corsa che venerdì 9 giugno si svilupperà tra strade e piazze del capoluogo

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Treviso venerdì corre all'alba

TREVISO - Se non è un record assoluto, poco ci manca. Sono ben 2.500 gli iscritti alla settima edizione della “5 alle 5”, l’ormai tradizionale corsa in orario antelucano organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso che scatterà dalle Mura all’alba di venerdì 9 giugno.
La partenza avverrà alle 5 in punto dal Bastione San Marco, sulle mura cittadine. Il percorso, 5,6 chilometri messi in sicurezza dai volontari del Ser, si svilupperà nel cuore del centro storico, andando da Borgo Cavour a Piazza dei Signori, dalla Pescheria alla zona delle riviere, da Corso del Popolo al Duomo, per poi tornare al punto di partenza.

Sarà un’alba di puro divertimento per tantissimi runners e camminatori, ma senza alcuna finalità agonistica: la festa, sia pur in orario insolito e dai toni assolutamente soft per non disturbare il sonno altrui, sarà tale sino in fondo: non ci saranno classifiche e cronometri in azione se ne vedranno ben pochi.
La “5 alle 5” sarà soprattutto l’occasione per andare alla scoperta, in un orario inusuale e da una prospettiva insolita, di angoli noti e meno noti di Treviso. Per gettare uno sguardo diverso a strade e piazze che scandiscono la nostra quotidianità. Per assaporare nuove sensazioni nella cornice di una città ancora addormentata, libera da rumori e motori.

All’arrivo, i partecipanti saranno accolti da una grande colazione di gruppo, servita dagli Alpini del gruppo “Città di Treviso”, con caffè e brioche appena sfornate. Una bella sveglia prima di affrontare i tradizionali impegni della giornata.
Tutti i partecipanti alla “5 alle 5” riceveranno un pettorale personalizzato, sia pure simbolico, non trattandosi di una gara, e una splendida t-shirt tecnica Diadora. L’azienda di Caerano San Marco è da sempre lo sponsor tecnico della “5 alle 5”, evento sostenuto anche da CentroMarca Banca, Crich, Costruzioni Bordignon, San Benedetto, Cisalfa Sport, Ceccato Automobili.
Domani, giovedì 8 giugno, per tutta la giornata (dalle 8.30 alle 20), nel nuovo store Cisalfa Sport di Olmi di San Biagio di Callalta, la distribuzione di pettorali e t-shirt. E venerdì sarà un’alba meravigliosa. Scommettiamo?

Le strade e le piazze dell’edizione 2023 della “5 alle 5”: Mura cittadine, Bastione San Marco (partenza) > Borgo Cavour > Via Canova > Via Calmaggiore > Via Indipendenza > Via Martiri della Libertà > Piazza San Leonardo > Via Palestro > Via Pescheria > Via San Parisio > Via San Francesco > Via Alessandro Manzoni > Via Sant’Agostino > Borgo Cavalli > Via San Girolamo > Via Carlo Alberto > Via San Leonardo > Piazza Santa Maria dei Battuti > Via Sant’Agata > Via Gualpertino da Coderta > Riviera Garibaldi > Riviera Santa Margherita > Corso del Popolo > Via Diaz > Via San Nicolò > Viale Cesare Battisti > Piazza Duomo > Via Canova > Borgo Cavour > Mura cittadine, Bastione San Marco (arrivo).

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Motori / Alex Tiveron ottavo al camionato europeo Klass GP
Motori / Alex Tiveron ottavo al camionato europeo Klass GP

Altri sport

"Felicissimo di questo risultato, bella gara, a denti stretti ma tutta in rimonta e bagarre"

Motori / Alex Tiveron ottavo al camionato europeo Klass GP

TREVISO - Al 5° round del Campionato Europe Klass GP, svoltisi al Cremona Circuit, il trevigiano Alex Tiveron, Ambassador della LISPORTEAM360, al via con la wild card nella classe 125 Gp con la sua Honda 125gp,  si classifica all’ottavo posto. La gara, con piloti provenienti da tutta Europa, si è...

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×