18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Treviso

Tutti i nuovi Cavalieri della Repubblica insigniti nella Marca

Treviso ha celebrato il 78° anniversario della Festa della Repubblica Italiana

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Palazzo Trecento

TREVISO - Treviso ha festeggiato il 78° Anniversario della Festa della Repubblica Italiana. Le cerimonie hanno avuto inizio con l’alzabandiera solenne e la deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria. Successivamente, una Unità Interforze accompagnata dalla Banda Musicale Cittadina “D. Visentin” ha sfilato attraverso il centro cittadino, raggiungendo Piazza dei Signori. Durante le celebrazioni, il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso ha dispiegato un drappo tricolore dal Palazzo dei Trecento sulle note dell’Inno d’Italia. La lettura del messaggio inviato ai Prefetti dal Presidente della Repubblica ha preceduto i saluti delle Autorità civili intervenute.

Il Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, nel suo discorso ha sottolineato come le sfide attuali, tra cui il cambiamento climatico e la green economy, richiedano uno sforzo congiunto per mantenere e migliorare gli standard di benessere. "Nei momenti di crisi il nostro Paese ha sempre saputo reagire e oggi dobbiamo farlo partendo dal senso di comunità e coesione", ha dichiarato il Prefetto, enfatizzando l’importanza di affrontare insieme le difficoltà delle famiglie e le incertezze dei giovani. Le cerimonie in Piazza dei Signori si sono concluse con un concerto della Banda Musicale Cittadina “D. Visentin” presso la Loggia dei Cavalieri di Palazzo dei Trecento. A seguire, nel Palazzo dei Trecento, si è svolta la consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini della provincia.

I Nuovi Cavalieri della Repubblica

Comune di Carbonera
Reginaldo Scomparin - Attivo nel volontariato e nella Sezione Comunale Carabinieri in Congedo di Carbonera, si è distinto per il suo impegno durante la pandemia da Covid-19.

Comune di Istrana
Valeriano Angelo Petrarolo - Ex primo luogotenente dell’Aeronautica, insignito di diverse onorificenze per il suo servizio esemplare.

Comune di Mogliano Veneto
Antonio Ortolan - Appassionato di calligrafia, collabora con la Pro Loco e l’associazione “Mamme da favola” per attività educative nelle scuole.

Comune di Montebelluna
Luca Pinzi - Giornalista e fondatore di associazioni sportive e sociali, impegnato nell’assistenza a bambini con disabilità cognitive.

Comune di Motta di Livenza
Gabriella Nogarotto - Commerciante da 64 anni, dapprima dipendente, è titolare di una cartolibreria in centro dal 1970.

Comune di Oderzo
Fabrizio Bergamo - Imprenditore attento alla sostenibilità ambientale e al supporto del territorio attraverso sponsorizzazioni e iniziative di solidarietà.

Fabio Guerra - Tecnico del Genio Civile, fondamentale negli interventi emergenziali legati alle esondazioni del fiume Piave.

Comune di Paese
Alessandro Sasso - Luogotenente della Guardia di Finanza con una carriera costellata di riconoscimenti, anche donatore volontario AVIS.

Comune di Ponte di Piave
Lorenzo Bazzo - Appassionato di navimodellistica e ricercatore storico, ha destinato i proventi delle sue esposizioni a scopi benefici.

Comune di Ponzano Veneto
Martina Filippini - Imprenditrice della ristorazione che supporta progetti a beneficio di fragili e disabili, con un impegno costante nella comunità.

Comune di San Vendemiano
Vittorino Spessotto - Ex Segretario Comunale, punto di riferimento per diverse amministrazioni e attivo nel settore del sociale.

Comune di Susegana
Franco Guerra - Imprenditore che si è distinto per il supporto alle persone bisognose durante l'emergenza sanitaria Covid.

Comune di Valdobbiadene
Piercarlo Pederiva - Fondatore del gruppo di Protezione Civile ANA di Valdobbiadene, attivo nel volontariato locale e nazionale.

Comune di Villorba
Alessio Lillo - Ex Colonnello dell’Esercito, impegnato nel volontariato sportivo e sociale, ha organizzato iniziative a favore dell’assistenza domiciliare e dell’Hospice “la Casa dei Gelsi”.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×