100% di occupazione dopo il primo biennio, confermato il corso Its
È dedicato alla calzatura e all'abbigliamento sportivo di Montebelluna
| Redazione |
MONTEBELLUNA - La Regione riconferma il corso dell'Istituto tecnico superiore dedicato alla calzatura e all'abbigliamento sportivo di Montebelluna, la cosiddetta Università del Lavoro.
Si tratta infatti di un corso – recita una nota diffusa dal Comune di Montebelluna - che risponde meglio ai profili post diploma individuati dalla normativa europea.
La riconferma arriva visti gli ottimi risultati occupazionali ottenuti dopo il primo biennio e permette di avviare il corso per ottenere il Diploma di Tecnico Superiore di Processo, Prodotto, Comunicazione e Marketing per lo Sport System.
“Dei 23 iscritti – spiega Roberto Gigliotti, direttore della Fondazione Cosmo – 18 sono stati assunti direttamente dalle imprese, uno ha aperto una propria partita iva, mentre 4 corsisti non hanno concluso il percorso formativo perché sono stati assunti prima. Questo perché, grazie alle 400 ore di stage previste in azienda, già alla fine del primo anno le imprese hanno la possibilità di testare le competenze dei ragazzi che, in alcuni casi, sono state talmente apprezzate da condurre all'assunzione immediata. Ringrazio l'Istituto Einaudi, il Comune di Montebelluna, il sindaco Favero e l'assessore Borgia, e l'IPA per aver convintamente creduto nel percorso formativo ed aver reso possibile la sua riconferma”.
“Due sono gli elementi importanti rispetto a questo corso – spiega il sindaco Marzio Favero -. Il primo riguarda la coerenza dell'offerta formativa con le esigenze produttive; coerenza che nasce dal fatto che l'Istituto Einaudi e la Fondazione Cosmo di Padova hanno costruito un programma formativo gomito a gomito con le imprese dello Sportsystem e che in parte si è sviluppato all'interno delle imprese stesse. Ciò, tra l'altro, è esattamente quanto ha auspicato la Comunità europea. Il secondo elemento di riflessione è che la collaborazione tra pubblico e privato inaugurata 4 anni fa dall'Intesa programmatica d'area di Montebelluna sta portando i suoi frutti”.