AL VINITALY, LA MARCA ENOGASTRONOMICA
Il meglio della proposta enologica, culinaria e turistica alla più importante fiera del vino al mondo
| Laura Tuveri |
Treviso - L’enogastronomia di Marca è pronta a scendere in pista alla43 esima edizione del Vinitaly, la principale manifestazione fieristica enologica al mondo. A Verona, dal 2 fino al 6 apriel, in vetrina le migliori e più rappresentative risorse enogastronomiche e turistiche. In campo l’Ascom con il Gruppo provinciale ristoratori ConfCommercio, il Consorzio Marca Treviso, con le sue proposte turistiche, e la Provincia di Treviso, che per l’occasione hanno dato vita a un team che valorizzerà i prodotti tipici con ricette e piatti improntati alla miglior tradizione trevigiana, nei quali confluiranno alcune novità e una accurata ricerca.
Da diversi anni ormai all’interno della fiera viene allestito un ristorante per gli ospiti, moltissimi opratiri di settore, ma il sabato e la domenica, anche grande pubblico che per entrare pagherà 40 euro. “Il turismo enogastronomico – dice l’Ascom - sta vivendo un momento speciale, il risultato di oltre due decenni di intenso lavoro, nel corso dei quali il successo di alcune iniziative rivelatisi di grande lungimiranza, unite allo sforzo collegiale delle varie categorie proiettate verso una crescita continua ed accomunata da una passione profonda, ha prodotto risultati notevoli che oggi sono sotto gli occhi di tutti.
Le sinergie con il mondo agricolo e produttivo hanno reso la Marca un “sistema” integrato che riesce a presentarsi nei vari mercati internazionali in modo dinamico e competitivo, dimostrando un elevato livello di maturità da parte dei soggetti, siano essi pubblici o privati.
Per domani segnaliamo un evento speciale organizzato dalla Provincia di Treviso in collaborazione con l’associazione “Cantine di Marca” “Conegliano Valdobbiadene Prosecco – Italia VS Champagne – Francia. Una sfida da primato”. E’ in programma alle 13.30 presso lo stand della Provincia di Treviso e del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, nell’area “Cittadella del Gusto”. All'evento è prevista anche la presenza del ministro Luca Zaia che assieme al governatore Galan inaugurerà la fiera.