01/02/2025pioggia

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

Treviso

ANCI E TREMONTI, UN ACCORDO FARSA

Alla parlamentare trevigiana non basta la rassicurazione che entro ottobre ci sarà un tavolo tecnico. Intanto i Comuni sono sempre usati come un bancomat

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

ANCI E TREMONTI, UN ACCORDO FARSA

TREVISO – Lo definisce un accordo-farsa quello raggiunto fra Anci e Governo. A pensarla così è Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd e sindaco di Roncade. "L'accordo con il Governo? Per ora è soltanto altro fumo negli occhi, perché i tagli pesanti e indifferenziati previsti dalla manovra restano invariati".

Rubinato, deputata del Pd in commissione Bilancio, è molto critica sul documento sottoscritto venerdì dall'Anci, Associazione nazionale dei Comuni d’Italia, e dal ministro Tremonti. "Il tutto si riduce – spiega la parlamentare - alla promessa di un tavolo di monitoraggio che entro il 30 ottobre dovrebbe dirci se sarà possibile modificare a favore dei Comuni una manovra già approvata!"

Rubinato e non è la prima volta che lo fa, attacca, poi, l’associazione dei Comeuni. "Se l'Anci gioisce per questo accordo-farsa che cosa dovrebbe fare allora il sindaco di Roma Alemanno che grazie agli emendamenti alla manovra correttiva approvati in Commissione al Senato ottiene, oltre a 300 milioni già assicurati a decorrere dal 2011, un altro contributo annuale di 50 milioni, l'istituzione di un ulteriore fondo con una dotazione di 200 milioni di euro l'anno e soprattutto viene esonerato dal patto di stabilità visto che ogni anno potrà contrattare con il ministero dell'Economia l'entità del concorso di Roma alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica?

Una domanda, questa, che rivolgo in particolare ai colleghi della Lega". Rubinato sottolinea che nell'accordo siglato ieri, il Governo ha concesso l'apertura di un tavolo con le Autonomie locali per verificare la possibilità di spostare il taglio di almeno 700 dei 1.500 milioni di euro previsti nel 2011 al 2012, anno in cui i sindaci, grazie all'annunciato decreto attuativo sull'autonomia impositiva, dovrebbero poter utilizzare la leva fiscale.

"Si sa - commenta l'on. Rubinato - che in Italia un tavolo tecnico non si nega a nessuno. Intanto il ministro Tremonti ha ottenuto quello che voleva: i saldi a carico dei Comuni non si toccano, anche se essi sono l'unico comparto che dal 2010 è in avanzo! Il che significa che, ad eccezione di Roma, nulla cambia per i 2.400 Comuni sopra i 5.000 abitanti, che dovranno recuperare in due anni i 4 miliardi di euro di minori trasferimenti dallo Stato, tagliando i servizi ai cittadini, bloccando gli investimenti oppure, quel che è peggio, aumentando le tasse".

E poi un affondo grave al presidente dell’Anci che è poi del suo stresso partito. "E' grave che siglando questo accordo - conclude la deputata del Pd - il presidente dell'Anci Chiamparino abbia dato copertura politica ad un Governo che continua a utilizzare i Comuni come un bancomat".

 


| modificato il:

Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×