07/02/2025poco nuvoloso

08/02/2025nuvoloso

09/02/2025pioggia debole

07 febbraio 2025

Castelfranco

Anno da record per il Museo Casa Giorgione

Ingressi in aumento del 68% e sono quasi triplicate le presenze nei laboratori con le scuole

| Matteo Ceron |

immagine dell'autore

| Matteo Ceron |

Anno da record per il Museo Casa Giorgione

CASTELFRANCO – I dati parlano dal soli: per il Museo Casa Giorgione il 2013 è stato un anno da record.

Facendo un paragone con i dati del 2012 i segni “più” sono ripetuti.

12.823 ingressi, a fronte dei 7.625 dell’anno precedente (+68%), per un importo delle entrate da bigliettazione pari a 27.639 euro contro i 15.634 euro del 2012 (+77%).

Particolarmente significativo lo sviluppo dei laboratori (a pagamento) con le scuole, che hanno coinvolto 965 ragazzi tra scuola primaria e secondaria, contro i 346 dell’anno prima (+179%).

Sono aumentate del 31% anche le visite dei gruppi (381 unità contro 324).

Mentre l’attività legata al bookshop ha segnato +92 %, grazie ad un’offerta di testi legati al mondo dell’arte che travalica la sola editoria locale.

 

Dopo l’inaugurazione di fine 2012, la Torre Civica è andata a regime con apertura nei fine settimana tra maggio e primi di dicembre: ci sono state 2.562 entrate, di cui un terzo di visitatori che ha staccato un biglietto cumulativo con il museo.

 

«Si può quindi affermare – dice l’assessore alla cultura Giancarlo Saran - che il museo ha migliorato la sua capacità di attrazione, perché, pur togliendo i visitatori della torre e le presenze legate  al notevole incremento dei laboratori scolastici, il saldo permane ancora positivo per un abbondante 37%. E’ stato un anno importante - commenta - che ha indicato quali potenzialità possa esprimere il nostro museo inteso non come edificio storico a sé stante, ma quale perno di un sistema che vede Giorgione e il museo a lui dedicato quale volano di promozione della città e della Castellana più in generale. Il tutto frutto di un lavoro di squadra svolto grazie a personale preparato e particolarmente motivato e a una direzione scientifica che, in poco tempo, ha lasciato il segno».

 



foto dell'autore

Matteo Ceron

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×