26/06/2024possibili temporali

27/06/2024parz nuvoloso

28/06/2024poco nuvoloso

26 giugno 2024

Lavoro

Banca Prealpi SanBiagio e Prosecco Hills: accordo per iniziative congiunte per lo sviluppo sostenibile del territorio

La Banca di Credito Cooperativo e la Rete d’Imprese Prosecco Hills hanno siglato una lettera d’intenti per realizzare iniziative formative e comunicative nelle aree comprese tra Asolo, Montello, Conegliano e Valdobbiadene

|

|

Banca Prealpi SanBiagio

I territori in cui viene prodotto il Prosecco Superiore sono diventati una destinazione turistica internazionale, che in quanto tale va preservata e tutelata, perché racchiude storia, cultura e tradizione. Da queste premesse muove la lettera d’intenti siglata da Banca Prealpi SanBiagio, l’Istituto di Credito Cooperativo con sede a Tarzo (TV), nel cuore delle Prealpi Trevigiane, parte del Gruppo Cassa Centrale, e la Rete d’Imprese Prosecco Hills che riunisce 23 aziende, dal Cansiglio al Monte Grappa, per garantire un’offerta turistica integrata. Un impegno che mette i valori del Credito Cooperativo al servizio delle imprese locali, partendo dalla condivisione degli obiettivi dell’Agenda 2030 della Nazioni Unite, per realizzare iniziative formative e comunicative volte a favorire lo sviluppo equilibrato e sostenibile del territorio. La lettera è stata presentata nel corso dell’evento “Le imprese turistiche verso il futuro delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, svoltosi presso l’auditorium Banca Prealpi SanBiagio, a cui hanno partecipato, tra gli altri, Carlo Antiga (Presidente Banca Prealpi SanBiagio), Federico Capraro (Presidente Visit Prosecco Hills), Federico Caner (Assessore al Turismo Regione Veneto), Giuliano Vantaggi (Direttore Associazione UNESCO) e Giovanni Follador (Presidente UNPLI Treviso).

 

Il Presidente di Banca Prealpi SanBiagio, Carlo Antiga, ha commentato: “Promuovere una crescita responsabile e sostenibile nei territori in cui operiamo è parte integrante della nostra attività ed un principio inscritto nel nostro Statuto. Un’attività che si coniuga con le specificità del Credito Cooperativo. Gli impegni che abbiamo sottoscritto con la Rete d’Imprese Prosecco Hills sono finalizzati a preservare, a beneficio delle future generazioni, un’area su cui la nostra Banca insiste, e in cui vivono le nostre comunità di riferimento. Nei prossimi mesi sarà compito di tutti gli attori coinvolti trasformare questi impegni in progetti concreti, che sappiamo tracciare l’avvio di una rinnovata progettualità, capace di coniugare sviluppo e tutela, crescita e conservazione del paesaggio: una chiave fondamentale per accrescere il valore aggiunto intrinseco dei nostri territori”. Il Presidente di Visit Prosecco Hills, Federico Capraro, ha aggiunto: “Per la rete di imprese VisitProseccoHills, Banca Prealpi San Biagio rappresenta un partner che ci sta indicando una via che stiamo seguendo condividendone i valori fondanti. Attraverso la sottoscrizione di questa Lettera di Intenti ci impegniamo a promuovere i principi guida di cui la Banca si fa portatore anche attraverso i bandi rivolti agli stakeholder locali. VisitProseccoHills ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento del business delle proprie imprese e valorizzare il territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene pertanto rappresenta un’ulteriore assunzione di responsabilità farlo seguendo i valori condivisi con Banca Prealpi San Biagio”.

 

In particolare gli obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile che la lettera d’intenti tra Banca Prealpi SanBiagio e Rete d’Imprese Prosecco Hills si impegnano a perseguire riguardano: (5) raggiungere la parità di genere e l'empowerment di tutte le donne e le ragazze; (8) promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti; (9) costruire infrastrutture resistenti, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e promuovere l'innovazione; (12) garantire modelli di consumo e produzione sostenibili; (13) adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze; (15) proteggere, restaurare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi [...] attraverso una gestione ecosostenibile del territorio, favorendo la conservazione della biodiversità. La lettera prevede che la Rete d’Imprese Prosecco Hills si faccia promotore, nei confronti dei propri associati, dei principi di mutualità, cooperazione e collaborazione, affinché i risultati economici vengano coniugati con una crescita sostenibile e duratura del territorio. La Rete, inoltre, informerà e formerà i portatori di interesse pubblici, privati e non profit per migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità. Dal canto suo, Banca Prealpi SanBiagio sosterrà la realizzazione di tali attività anche tramite erogazioni liberali e/o sponsorizzazioni. Entrambi gli enti si impegnano a monitorare e verificare lo sviluppo delle attività, valorizzandone il reale impatto sulle comunità di riferimento, attraverso iniziative comuni di divulgazione e comunicazione.

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Annunci Lavoro

Cerchi o offri lavoro? Accedi al servizio di quice.it. Seleziona tipologia e provincia per inserire o consultare le offerte proposte!


Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×