BISOL: MONSIEUR PROFESSIONEL DU VIN
Intronizzato a Venezia l'imprenditore del Cartizze
VALDOBBIADE - Era stato nominato "il più elegante". E, ora, è stato innalzato al trono (eno-gastronomico). E' Gianluca Bisol. L'imprenditore del Cartizze, Mr Eleganza 2009, Monsieur Professionel du Vin 2012.
La 44° Chapitre de la Chaîne de Rotisseurs, la più antica Associazione Mondiale della gastronomia, nata in Francia nel 1248, ha intronizzato l'imprenditore di Valdobbiadene. Conferendogli l'onorificenza con tanto di spada e coccarda.
Si è tenuto a Venezia, dal 4 al 7 ottobre, l'appuntamento internazione, questa volta mirato a scoprire la cucina veneta. E sabato 6 ottobre, presso la Scuola Grande di San Rocco, nel cuore di Venezia, Gianluca Bisol è stato intronizzato Professionel du Vin assieme ad altri 200 Confrères, a cui sono stati assegnati titoli differenti.
Fotografie di Speranzoni Wladimiro
“La qualità dei vini Bisol, l'alto livello di Accoglienza e i progetti legati a Venissa sono stati i fattori che hanno fatto scegliere Bisol, poiché rispondeva agli Standard di Qualità e di Umanità propri dell'Associazione" ha spiegato Romolo Cacciatori, dirigente Nazionale della Chaîne de Rotisseurs.
E così, il signore del Cartizze, dopo aver deliziato i commensali con le sue eccellenze, ha partecipato all'ufficiale cerimonia di premiazione. Spada in mano, e al mento, medaglia al collo. Come si faceva nel 1248.
Da sinistra, Romolo Cacciatori, Gianluca Bisol e Roberto Zanghi