BOER: «CONTI DA RIVEDERE»
A Ponte di Piave duro monito del consigliere di opposizione

PONTE DI PIAVE - Duro monito del consigliere comunale d'opposizione Silvana Boer (lista Lorenzon) che non le manda certo a dire su conti ed investimenti comunali.
«La scure del Ministro Tremonti - dice in una nota - si è abbattuta anche nei comuni “virtuosi” della Marca provocando le giuste proteste dei Sindaci. Anche il Sindaco di Ponte di Piave si è unito al coro delle proteste scagliandosi contro il Ministro Tremonti dimenticando però che la sua gestione dei soldi pubblici nei 6 anni di amministrazione non è stata poi così virtuosa.
Basti pensare alla scelta affrettata di ampliare la scuola elementare del capoluogo che ha portato l’amministrazione ad una serie di errori costati alla comunità l’incredibile cifra di euro 591.930 per un’opera partita male (spese del primo progetto non utilizzato, importo corrisposto alla ditta per lavori del tutto discutibili e mancato incasso della cauzione) o alla progettazione di un Palazzetto dello Sport approvato nel 2008 ed il cui inizio è previsto per il 2013 da effettuarsi con un’operazione di leasing della durata di 20 anni che, alla scadenza, costerà 4.573.359 euro , oltre a tutte le spese necessarie per spostare gli attuali impianti sportivi.
In un momento particolarmente difficile per l’economia del nostro Paese, richiamiamo il nostro Sindaco ad una maggiore austerità valutando attentamente non solo gli investimenti che si andranno a fare ma anche le piccole spese correnti.
Invitiamo i cittadini a segnalare qualsiasi spreco di cui siano a conoscenza ( così come fatto anche di recente da un cittadino di Levada).
Solo così sarà possibile non tagliare servizi essenziali per i cittadini e sostenere in modo significativo le fasce più deboli. Da parte nostra, come forza di opposizione, assicuriamo il massimo controllo ed un’informazione puntuale ai cittadini sull’operato dell’amministrazione» conclude Boer.