01/02/2025pioggia e schiarite

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

Mogliano

Casale, 600mila euro per la riqualificazione di Villaggio Ungheria: "Saranno realizzati alloggi di cohousing"

A febbraio sarà indetta la gara

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Villaggio “Ungheria libera” a Casale

CASALE SUL SILE – Villaggio “Ungheria libera” a Casale sul Sile tornerà a vivere con un progetto di edilizia sociale. Lo scorso 19 dicembre è stata approvata la delibera sul progetto per la riqualificazione di una palazzina del complesso. Si tratta di un progetto di edilizia sociale e in sede di giunta comunale è stato approvato lo stanziamento di 600 mila euro per la manutenzione straordinaria e adeguamento impianti di un edificio residenziale del quartiere.

Si tratta della riqualificazione di una palazzina di due piani che sarà predisposta per essere utilizzata con il metodo del cohousing, ospiterà quindi diversi nuclei familiari, per un periodo transitorio. Oltre alla zona giorno e ai bagni, saranno messe a disposizione 10 camere, alcune comunicanti tra loro per agevolare i nuclei familiari con figli. L’assegnazione verrà eseguita secondo i criteri del reddito e della necessità stabiliti dai servizi sociali comunali. Secondo il cronoprogramma comunale, già il prossimo febbraio sarà indetta la gara attraverso la stazione appaltante, mentre il conferimento dell’incarico per eseguire i lavori alla ditta vincitrice potrebbe avvenire a marzo. Sulla base del progetto di fattibilità saranno necessari 9 mesi per la realizzazione dei lavori edili e di adeguamento degli impianti, quindi i primi ospiti potranno entrare nella primavera del 2026.

“È un progetto di cohousing al quale teniamo molto”, commenta il sindaco di Casale Sul Sile, Stefania Golisciani, “significa dare un alloggio a chi è in emergenza, ma anche -grazie alla progettualità- dare gli strumenti per permettere di poter camminare con le proprie gambe. La riqualificazione di Villaggio Ungheria permetterà di far rivivere una zona storica di Casale, parte della tradizione del nostro Comune” .


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Mogliano
Leggi altre notizie di Mogliano

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×