30/06/2024parz nuvoloso

01/07/2024nubi sparse e temporali

02/07/2024nubi sparse

30 giugno 2024

Treviso

La ciclabile Treviso-Ostiglia premiata tra i migliori percorsi cicloturistici d’Italia

Per il percorso di 70 chilometri dal Sile al Po, terzo posto agli Oscar italiani del cicloturismo

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

ciclabile treviso Ostiglia

TREVISO - La ciclabile Treviso-Ostiglia premiata tra i migliori percorsi cicloturistici d’Italia. In occasione della giornata mondiale della bicicletta, ieri, 3 giugno, sono stati assegnati gli Oscar italiani del cicloturismo.

La ciclovia green ricavata dal recupero di una ex ferrovia degli anni Trenta: 70 km di facile percorrenza lungo una fascia boschiva che attraversa campi, paesi di campagna, oasi naturalistiche, corsi d'acqua e ville venete, nelle province di Treviso, Padova e Vicenza, dal Sile al Po, si è classificata al terzo posto del premio, giunto all'ottava edizione, che viene dato alle 'vie verdi' delle regioni italiane che si sono distinte per l'attenzione al turismo slow. Obiettivo della premiazione è stimolare le amministrazioni a valorizzare i propri percorsi e promuovere gli investimenti nel cicloturismo. Per i territori e, in particolare, i piccoli borghi, quello in bicicletta è infatti un turismo ad alto valore aggiunto e a impatto sostenibile e le green road offrono la possibilità di visitare una regione contribuendo a sostenere il patrimonio locale.

I premi vengono assegnati alle ciclovie che dimostrano di possedere criteri di eccellenza e il più alto punteggio secondo i vari parametri in esame, inclusi progettazione, costruzione, promozione, attrezzature, segnaletica, servizi green e altro. 
 Sul primo gradino del podio la Toscana con la Ciclopedonale Puccini, la prima ciclovia musicata tra Lucca e la Versilia. Il secondo posto è andato alla regione Sicilia con Sicily Divide, un itinerario ciclabile di 457 km da Trapani a Catania da percorrere su strade secondarie e rurali ma anche ex ferrovie, percorsi sterrati sugli argini di fiumi e canali. 
   

 

Continua a leggere su OggiTreviso

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×