01/02/2025pioggia e schiarite

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

CICLISMO, 12° GP BIRRERIA SAN GABRIEL

Recuperata la corsa che si sarebbe dovuta disputare a Ponte di Piave a luglio

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

PONTE DI PIAVE - Il 12° G.P. Birreria S.Gabriel-5° trofeo Aurelio Tonon gara sospesa il 21 luglio causa pioggia è recuperata la seconda settimana di settembre con 257 atleti al via di un circuito pianeggiante molto veloce (45.180 la media della fascia cad/junior/senior)di 10,5 chilometri.

In tolda di comando l’a.s.d.3B Salgareda capitanata dal presidente provinciale sig. Campaner con l’ausilio della protezione civile, A.s.a. motostaffette e una trentina di tesserati del gruppo sportivo organizzatore dislocati a protezione dei ciclisti in gara. Il primo avvio è per la fascia giovane con un sestetto composto di due junior e 4 senior che sembra debbano rincorrere il perduto treno. Il vantaggio dei sei attaccanti oscilla da 27” a 49” sul plotone. I premi intermedi sono preda di Toniutti e Pollicino senza spezzare l’armonia che aleggia fra i fuggitivi. Lunga bella e vincente volata del senior Mirco Mazzero che conquista l’assoluto.

Lo junior Carnet fa propria la vittoria di categoria. Al cadetto Martinelli i fiori di grado. Seconda partenza con il veterano Gerotto alla ricerca dello stacco iniziale vincente. Il gruppo lo lascia fare per alcuni chilometri prima del cambio con Casagrande, cambio che non conferma le intenzioni del promotore. I TV sono per Ghirardo e lo Sloveno Oven ai quali, sullo slancio dell’intermedio, si ritrovano il 17 con una cinquantina di metri su tutti. Il gruppo non demorde riportando il tutto alla compattezza, unitarietà che termina sotto il triangolo rosso per la decisa rasoiata di Lenarduzzi e Armellin che si classificano nell’ordine. Trascorre qualche secondo e, il portacolori del team 3B salgareda: Stefano Buffolo vince la volata del gruppo accedendo al terzo gradino del podio. Al padovano Perrone il gruppo gentleman concede libera uscita per mezzo giro iniziale. Alcuni km a ranghi compatti prima del tentativo di Trevisiol, Mometti e Lovatel, trio raggiunto e superato di slancio da Zanette e Dagaro in quali vanno a vincere i TV.

Alla coppia di testa si aggiunge il trentino Malfertheiner, Zuin, Rigon e il 2 volte vincitore del campionato del mondo a St. Johann: Francesco Lorenzon, il manipolo di attaccanti vanta 28” su otto inseguitori, 54” su un sestetto e 1.57” sul plotone. Al triangolo rosso Dagaro e Malfertheiner transitano con 14” sui compagni di cordata e, in tale posizione si classificano. Il pordenonese Zuin arraffa l’ultimo posto utile del podio. La compattezza del plotone supergentleman si scioglie nel corso della seconda tornata con una quindicina di attaccanti che al 30° chilometro affibbiano un gap di 1.07” al gruppo, gruppo che si disgrega in una decina di piccole unità. Lunghissimo testa a testa fra il trevigiano Carlesso e l’iridato Gretter con centro assoluto del trentino.

Altro ex di Marca sul primo gradino, il superB. Mosè Segato, portacolori del team Elisa che colleziona la 31a vittoria stagionale a spese di Malvestio e Menegazzi. Unica nota dolente di un’ottima manifestazione, la presenza di due sole ragazze con leggera prevalenza della veneziana Serci sulla Bellunese D’Incà. I trofei sono incamerato dal team De Luca con 37 punti seguito dall’Eurovelocicli a quota 30.

fonte: newsciclismo.com

 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso
Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

Altri sport

Quinto mandato per il 71enne dirigente solighese. Entrano nel Consiglio provinciale Michela Zanatta, Lorenzo Domenicale, Francesco Storgato e Gianpaolo Carrer

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

| Gianandrea Rorato |

TREVISO – Oddone Tubia torna alla presidenza dell’atletica trevigiana.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×