14/06/2025sereno

15/06/2025poco nuvoloso

16/06/2025nubi sparse e temporali

14 giugno 2025

Volley

Volley

A Conegliano la settima Supercoppa consecutiva

È l'ottava in totale nella bacheca delle Pantere dopo la vittoria al tiebreak in serata con Milano

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

A Conegliano la settima Supercoppa  consecutiva

ROMA -  La Supercoppa Italiana 2024 di pallavolo femminile si tinge nuovamente di gialloblù. Al PalaEur di Roma, davanti a 11.000 spettatori, la Prosecco DOC Imoco Conegliano ha conquistato il suo settimo trofeo consecutivo nella competizione, il venticinquesimo nella storia del club, battendo la Numia Vero Volley Milano al termine di una partita combattuta, risolta solo al tie-break.

Milano senza Egonu, Conegliano rimonta

Milano, priva della sua stella Paola Egonu a causa di una tonsillite, ha dovuto fare a meno del suo attaccante di punta, schierando Cazaute come opposto e Orro al palleggio. Nonostante l’assenza di Egonu, le lombarde hanno iniziato bene, aggiudicandosi il primo set 25-20 grazie a una solida prestazione corale, con Sylla e Cazaute protagoniste.Potrebbe essere un'immagine raffigurante 5 persone, persone che giocano a pallavolo e testo

Il secondo set ha visto una reazione decisa delle campionesse d’Italia, guidate da Haak e Lukasik, subentrata in corso d'opera. Conegliano ha trovato continuità in difesa con De Gennaro e ha preso il controllo del gioco, vincendo il parziale 25-16 e riportando la sfida in equilibrio.

Battaglia fino al tie-break

Il terzo set ha continuato con un sostanziale equilibrio, ma Milano è riuscita a imporsi di nuovo grazie alla grande solidità in attacco e a un eccellente contributo di Sylla e Heyrman, vincendo 25-21. Conegliano ha faticato a trovare continuità, ma nel quarto set le Pantere hanno tirato fuori il loro carattere. Fahr e Haak hanno trascinato le venete, e un finale punto a punto ha visto prevalere Conegliano per 25-23, forzando così il tie-break.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 5 persone, persone che giocano a pallavolo e testoNel set decisivo, la Prosecco DOC Imoco è partita forte con Fahr e Haak, mettendo subito pressione a Milano. Nonostante i tentativi di Sylla e Heyrman di rientrare in partita, Conegliano ha mantenuto il controllo grazie a una superba performance difensiva di De Gennaro e agli attacchi di Gabi e Lukasik. Il punto finale è stato siglato da Isabelle Haak, che ha chiuso il match 15-11, regalando alle venete l’ennesimo trofeo della loro gloriosa storia.

Supercoppa Fineco
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – NUMIA MILANO 3-2
(20-25,25-16,21-25,25-23,15-11 )
Prosecco DOC Imoco:
 Gabi , Seki, Eckl ne, Lubian , De Gennaro , Haak , Wolosz , Adigwe , Lanier , Lukasik , Chirichella , Fahr , Bardaro, Arici ne. All. Santarelli
Numia Milano: Cazaute , Guerra, Orro , Danesi , Kostantinidou, Fukudome, Kurtagic , Sylla , Egonu , Daalderop , Gelin ne, Guidi ne, Marinova ne, Heyrman ne. All.Lavarini
Arbitri: Curto e Verrascina
Spettatori: 11.000
Durata set: 30′,


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Volley

Serena Scognamillo
Serena Scognamillo

Volley

La giovane libero romana, classe 2001, arriva da Brescia per il salto nella Serie A1 con la maglia numero 5

Conegliano ingaggia Serena Scognamillo: nuova vice di Monica De Gennaro

| Gianandrea Rorato |

CONEGLIANO - La Prosecco DOC Imoco Conegliano annuncia l’ingresso di Serena Scognamillo nel ruolo di libero per la stagione 2025/26.

Nika Daalderop
Nika Daalderop

Volley

La banda olandese di 26 anni arriva dalla Numia Vero Volley Milano

Nuovo acquisto per l'Imoco Conegliano: arriva Nika Daalderop

| Redazione OT |

CONEGLIANO - Novità nel reparto schiacciatrici per la Prosecco DOC Imoco: per la stagione 2025/26 arriva Nika Daalderop, banda olandese di 26 anni proveniente dalla Numia Vero Volley Milano.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×