Cous cous de poenta. Per l'integrazione
2° Festival Italo-Marocchino dal 27 al 30 giugno
TREVISO - Ci sarà anche un cous-cous collettivo realizzato con la farina di mais, cioé quella con la quale si ottiene la polenta, fra i piatti nelle giornate previste per la seconda edizione del festival italo-marocchino, dal 27 al 30 giugno, a Treviso, Venezia, Silea e Dolo (Venezia). L'appuntamento è previsto nei punti del programma elaborato dall'associazione "Marocain 99", di Treviso, che specifica come la variante culinaria non sia affatto inedita ma la riproposizione di un antico modo di cucinare il cous cous in Marocco, alternativo al semolino.
Questo, è spiegato, a testimonianza dell'esistenza di elementi in comune con la cultura veneta ben precedenti agli anni dell'emigrazione e che anche in Marocco, in un certo senso, c'é una divisione fra "terroni e polentoni" a seconda della latitudine di origine. Il festival sarà anticipato, il 7 e l'8 maggio, da un forum economico-industriale a Rabat per lo scambio di esperienze e conoscenze in materia di investimenti imprenditoriali italiani in Marocco.