DENTRO L'UOVO DI PASQUA LE BARRIERE FONOASSORBENTI
Ieri la questione è stata discussa al Tar di Venezia: dopo Pasqua il verdetto
| Emanuela Da Ros |
VITTORIO VENETO - Le barriere dell'A27 che hanno cambiato (leggi: peggiorato) il paesaggio di Valle dei fiori verranno rimosse o lasciate in loco finché un uragano non le sradichi?
La questione sta (forse) per essere sciolta. Ieri, al Tar di Venezia, i residenti hanno spiegato le ragioni per cui quelle barriere lì non ci devono stare (impatto devastante sul paesaggio...e scusa se è poco; intallazione sotto-sopra; inutilità fisico-funzionale: le barriere non sembrano assorbire un bel niente). D'altra parte, davanti ai giudici hanno espresso le loro ragioni favorevoli alle barriere il Comune di Vittorio Veneto, Anas, Autostrade.
E dunque?
Dunque i giudici del Tribunale amministrativo passeranno una Pasqua meditabonda: dovranno decidere se lasciare sul posto gli impietosi pannelli marroni o toglierli da lì. E metterli magari in Val Lapisina. Sì, perché se a Caspesica le barriere non le vogliono, in Fadalto le vorrebbero eccome.
Misteri anche questi, che si aggiungono ai boati.