05/02/2025sereno

06/02/2025velature lievi

07/02/2025molto nuvoloso

05 febbraio 2025

Treviso

I DIRITTI DEGLI ANIMALI IN EUROPA

Li vuole sostenere il candidato al parlamento europeo Andrea Zanoni

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

I DIRITTI DEGLI ANIMALI IN EUROPA

Treviso - Un programma elettorale che pensa anche alla tutela degli animali di allevamento, di affezione e selvatici. Lo propone, fino ad ora l’unico del genere proposto da un candidato al Parlamento europeo, Andrea Zanoni, candidato indipendente per l’Idv. Il programma del presidente della Lac, Lega per l’abolizione della caccia, del Veneto prevede il sostegno ad un piano d’azione comunitario sul benessere degli animali, l’approvazione della Dichiarazione Universale del diritto degli animali e la proposta di direttive europee sul benessere animale.

Si occupa, poi, del benessere degli animali di allevamento con particolare attenzione alle mucche da latte deperite dallo sfruttamento, alle gabbie per galline ovaiole, alla castrazione dei maialini senza anestesia, alle gabbie da gestazione per le scrofe, al trasporto degli animali su lunga distanza ed alla macellazione senza stordimento. Nel programma viene previsto anche l’impegno per eliminare gli zoo riconvertendoli in strutture dove gli animali possano vivere in uno stato semi brado, il divieto di uso di animali nei circhi, il divieto di importazione di animali esotici catturati in natura.

E ancora vengono previste regole ferree per risolvere l’annoso problema del commercio di cuccioli di cani e gatti dall’Est d’Europa spesso destinati a morire a destinazione, il divieto di uccisione dei cani randagi in tutto il territorio della CE e aiuti comunitari a coloro che si impegnano sul territorio per combattere il randagismo e gli abbandoni.

In merito alla caccia e alle aree protette viene prevista una norma comunitaria per divieto di introduzione di armi nei terreni privati senza il consenso del proprietario ed il divieto di caccia e realizzazione di case, fabbriche e cave nelle aree della Rete Natura 2000, ovvero SIC – Siti di Importanza Comunitaria e ZPS Zone di Protezione Speciale. Infine Zanoni prevede l’impegno per l’introduzione di una norma che preveda una corretta informazione sull’alimentazione vegetariana e sui risvolti positivi che essa ha sulla salute e sull’ecosistema a livello planetario.

 


| modificato il:

Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

immagine della news

04/03/2024

"Minacce anonime contro di me"

Inchiesta di Perugia sugli accessi informatici abusivi, il consigliere trevigiano Zanoni: "Anch'io tra i nomi"

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×